«Quasi al termine i lavori nella palestra delle scuole: un polmone in più anche per le associazioni»
È quasi pronta la nuova palestra da 850 metri quadrati, a servizio delle scuole e delle associazioni sportive di Carpaneto: risolverà le criticità riscontrate da anni circa le dimensioni e l’utilizzo di quelle esistenti. in programma anche i lavori sul tetto delle scuole elementari
È quasi pronta la nuova palestra da 850 metri quadrati, a servizio delle scuole e delle associazioni sportive di Carpaneto: il sindaco Andrea Arfani nei giorni scorsi ha effettuato un sopralluogo. «Abbiamo completato la parte muraria della struttura e gli interni con la posa del parquet e la tinteggiatura – spiega il sindaco Andrea Arfani -. In questi giorni verrà effettuata quella esterna e verranno montati gli impianti elettrici, di condizionamento e illuminazione, oltre all’installazione delle attrezzature che abbiamo acquistato, così da essere entro l’autunno a disposizione della scuola e delle associazioni sportive»
I lavori, seguiti dal sindaco Andrea Arfani e dall’assessore ai Lavori Pubblici Mario Pezza, erano stati aggiudicati a giugno 2020: sono costati circa 655mila euro, 240mila dei quali finanziati dal Ministero. «L'anno prossimo partiranno i lavori di realizzazione del blocco spogliatoi della palestra per arrivare poi ad avere tutta la struttura completa e omologabile per le attività sportive delle associazioni e per i loro campionati di categoria, che intanto potrà essere sfruttata per gli allenamenti e per le ore di educazione fisica delle classi elementari e medie delle scuole del paese».
La nuova struttura risolverà le criticità riscontrate da anni circa le dimensioni e l’utilizzo di quelle esistenti, da parte di scuole e associazioni. «La palestra delle elementari è attraversata da scalini a metà del campo da gioco, non rendendola completamente utilizzabile per tutta la sua lunghezza, mentre quella delle medie è piccola. Poi, fortunatamente, ogni anno cresce il numero delle associazioni sportive e il numero di tesserati al loro interno e in questo modo diamo loro un polmone in più con una pales tra in cui svolgere le attività». Sono in programma anche i lavori sul tetto della palazzina che ospita la scuola elementare. «Qui sistemiamo sostanzialmente la copertura dell’edificio, risolvendo il problema delle infiltrazioni che periodicamente si verificavano».