VIDEO | A Fiorenzuola l'arrivo dei pellegrini del "Road to Rome"
Hanno fatto sosta a Fiorenzuola i pellegrini di “Road to Rome 2021”, iniziativa organizzata in occasione dei vent’anni dell’Associazione Europea delle Vie Francigene: uno straordinario viaggio che percorre i 3200 chilometri della Via Francigena, itinerario culturale europeo che si sviluppa da Canterbury, in Inghilterra, fino a Santa Maria di Leuca, in Puglia. Questa avventura ha avuto inizio il 16 giugno e durerà 127 giorni. I giovani staffettisti, pellegrini del nostro tempo, hanno camminato e pedalato attraverso Inghilterra, Francia e Svizzera, proseguendo poi in Italia fino a raggiungere lo Stato Vaticano, per arrivare a Roma il 10 settembre e a Santa Maria di Leuca, la loro “Finisterrae”, il 18 ottobre. Ad accoglierli alle 17 di venerdì 13 agosto, a "Porta Piacenza" di Fiorenzuola, la vicesindaco Paola Pizzelli, i rappresentanti dell'associazione "Fiorenzuola in movimento - Passo dopo passo" e don Gianni Vincini.
Nella mattinata di sabato 14 agosto sono partiti alla volta di Fidenza e anche la frazione di Chiaravalle della Colomba di Alseno è stata meta dei pellegrini della staffetta “Road to Rome”. Insieme ad alcuni volontari dell’associazione Fiorenzuola in Movimento i partecipanti sono partiti dalla Piazza Molinari di Fiorenzuola diretti verso la frazione del territorio alsenese, sede dello splendido complesso architettonico dell’Abbazia Cistercense. Accolti dagli assessori del Comune di Alseno, Luigi Contini e Giorgia Camoni, che hanno portato i saluti dell'Amministrazione, i pellegrini hanno sostato per una pausa ristoro nella piazzetta della frazione, per poi spostarsi nei pressi dell’Abbazia. Presente anche il Priore Don Amedeo Parente che ha salutato i marciatori. Dopo le foto di rito il gruppo ha ripreso il viaggio, lungo il percorso della via Francigena, lasciando il territorio piacentino alla volta di Fidenza.