rotate-mobile

Al via i lavori per il parcheggio delle scuole. Piano opere pubbliche da oltre sei milioni

A Castelvetro sopralluogo al cantiere per la realizzazione di oltre 50 nuovi posti auto a servizio del campus scolastico. Illustrati i lavori in programma nel prossimo triennio: «Puntiamo al Pnrr»

Avviati a Castelvetro i lavori per la realizzazione del nuovo parcheggio e della nuova viabilità a servizio del campus scolastico e del centro sportivo. Si otterranno 54 nuovi posti auto, verranno realizzati attraversamenti e passaggi pedonali in piena sicurezza, una nuova rotatoria tra via Kennedy e via Dante e un nuovo tratto di strada intorno al Quartiere Moro, per rendere più fluido e ordinato il traffico. Sarà poi chiuso al traffico il tratto di strada attualmente esistente tra la mensa e la scuola, rendendolo transitabile solo a pedoni e biciclette. I lavori dal costo di 280mila euro sono finanziati per la gran parte con il contributo della Regione Emilia-Romagna. Il sindaco Luca Quintavalla ha effettuato un sopralluogo insieme agli assessori della Giunta e ai tecnici comunali.

Intanto la Giunta comunale ha approvato un piano delle opere pubbliche da sei milioni e 937mila euro, per il triennio 2022/2024: l'Amministrazione punta in particolare sui fondi del Pnrr. Nel 2022 si procederà con la manutenzione straordinaria e la messa in sicurezza della viabilità comunale, in particolare di via Kennedy e delle strade limitrofe (300mila euro). Nello stesso anno è prevista, al costo di un milione e 860mila euro, la messa in sicurezza e all’efficientamento energetico delle ex scuole di Croce Santo Spirito, sede della nuova biblioteca. Si passa al 2023 con la manutenzione straordinaria dell’impiantistica e dell’abbattimento delle barriere architettoniche nel Municipio (400mila euro). all’ampliamento dell’asilo con una nuova mensa e cucina (un milione di euro), alla riqualificazione dei campi esterni da basket del campus scolastico (520mila euro), la mesa in sicurezza e l’efficientamento della palazzina che ospita oggi la biblioteca (un milione e 532mila euro). Nel 2024, in fine, prevista dalla Giunta la messa in sicurezza degli edifici del centro sportivo “La Buca” (700mila euro) e la realizzazione del primo stralcio della pista ciclabile in collegamento con la ciclovia “VenTo” (625mila euro).

NEL VIDEO L'INTERVISTA AL SINDACO LUCA QUINTAVALLA.

Sullo stesso argomento

Video popolari

Al via i lavori per il parcheggio delle scuole. Piano opere pubbliche da oltre sei milioni

IlPiacenza è in caricamento