L'uomo era barista ma prendeva anche soldi dai clienti delle ragazze secondo l'accusa. Le donne si prostituivano in un circolo privato a San Pedretto dì Castelvetro
Covid-19. Violando l'ordinanza della Regione Emilia Romagna aveva tenuto aperto il centro commerciale, le fiamme gialle lo avevano multato e chiuso cinque giorni, poi il ricorso e il conseguente rigetto del tribunale
I rappresentanti dei comitati dell'alta Valdarda e di Legambiente: «“Decreto Clini”? Noi sempre scettici. Continueremo ad impegnarci per il futuro dei nostri territori e di chi li abita»
Si tratta del 32enne scomparso da casa, a Castelvetro, il 23 dicembre. Nella mattinata di martedì 12 gennaio i sommozzatori dei vigili del fuoco sono entrati nelle acque del Grande Fiume per trovare il punto esatto in cui si trovava l’auto
Com'è cambiato il lavoro per gli ambulanti tra restrizioni ed incertezze? Siamo stati al mercato di Cortemaggiore, ecco cosa hanno risposto i titolari dei banchi
Il sindaco Roberta Battaglia apprende «con piacere» la notizia che Caorso non rientra in uno dei 67 siti individuati per ospitare il deposito nazionale di rifiuti nucleari. Intanto prosegue lo smantellamento della centrale
Si dichiara soddisfatto Fabio Callori, l'ex sindaco di Caorso, nell'apprendere la notizia che Caorso non rientra tra i 67 siti individuati per ospitare il deposito nazionale di rifiuti nucleari
Il Tar del Lazio ha rigettato il ricorso presentato dai comitati dell’alta Valdarda e da Legambiente contro la delibera della Regione che nel 2016 approvò la Valutazione di impatto ambientale per il progetto Carbonext della Buzzi Unicem e nei confronti del "Decreto Clini"
Tra la strada per località San Giuliano e quella per località Due Ponti. Lo smottamento è già stato visionato dai tecnici del Consorzio congiuntamente a quelli comunali, i quali hanno proceduto alla messa in sicurezza dei tratti tramite apposita segnaletica
La Sogin ha pubblicato la Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee (CNAPI) all'edificazione del sito dove saranno stoccati i prodotti radioattivi. I municipi in lista sono 67. Il Pd: «Soddisfatti per il lavoro svolto dall'assessore regionale Paola Gazzolo»