rotate-mobile
Mercoledì, 6 Dicembre 2023
Fiorenzuola Today Alseno

Chiaravalle, aperta l'ultima Porta Santa della diocesi

Nella mattinata dell’Epifania, mercoledì 6 gennaio l’Abbazia Cistercense della frazione di Alseno era gremita di fedeli, provenienti da tutta la vallata. Numerosi anche il clero, i chierichetti e i Cavalieri Templari, schierati ai lati dell’altare

L’ultima Porta Santa nella diocesi di Piacenza-Bobbio è stata aperta a Chiaravalle di Alseno. Il Vescovo, monsignor Gianni Ambrosio, ha compiuto il gesto simbolico dell’apertura della Porta, nella mattinata dell’Epifania, mercoledì 6 gennaio.

L’Abbazia Cistercense della frazione di Alseno era gremita di fedeli, provenienti da tutta la vallata. Numerosi anche il clero, i chierichetti e i Cavalieri Templari, schierati ai lati dell’altare.

Tra le prime file in chiesa erano presenti le autorità: il sindaco di Alseno Davide Zucchi, l’assessore Massimiliano Dosi in rappresentanza del Comune di Cadeo, il Maggiore Emanuele Leuzzi, comandante della Compagnia dei carabinieri di Fiorenzuola, il Maresciallo Antonino Lauria, comandante della Stazione dei carabinieri, i vigili del Comune di Alseno.

«Siamo invitati a camminare verso Gesù – ha detto il vescovo nell’omelia - e riconoscere in lui il Salvatore. Lui per prima ha camminato verso di noi. Per farlo dobbiamo passare attraverso la Porta Santa per incontrare il Signore e accogliere la misericordia del Padre».

«Per vivere con gioia questo anno giubilare tutti noi abbiamo tre passi da compiere: il primo è la professione di Fede, che ci permetterà di vivere il nostro modo di pensare; il secondo è la Confessione: siamo invitati a meditare e contemplare ciò che viviamo; il terzo gradino è dare realtà alla misericordia».

I canti della liturgia sono stati eseguiti dal Coro Vallongina, diretto da don Roberto Scotti.

Giubileo, aperta la Porta Santa a Chiaravalle ©Trespidi/ilPiacenza

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Chiaravalle, aperta l'ultima Porta Santa della diocesi

IlPiacenza è in caricamento