Pasqua e Pasquetta, sfide a colpi di uova in piazza Molinari LE FOTO
Organizzato dalla Sezione locale degli Alpini e dall'Associazione Genitori, con il patrocinio del Comune di Fiorenzuola e della Provincia di Piacenza, il tradizionale gioco "Ponta e Cül" ha visto la partecipazione di un centinaio di persone
Nei giorni di Pasqua e Pasquetta, piazza Molinari ha ospitato la 42^ edizione di "Ponta e Cül".
Organizzato dalla Sezione locale degli Alpini e dall'Associazione Genitori, con il patrocinio del Comune di Fiorenzuola e della Provincia di Piacenza, ha visto la partecipazione di un centinaio di persone.
Anche quest'anno durante la manifestazione è stato riproposto il Memorial dedicato a Paolo Gianessi, genitore, alpino e volontario in diverse associazioni della città scomparso nel 2009. La gara, presentata dall'Alpino Franco Meneghelli, ha coinvolto i giovani di dodici società sportive. Sul podio si sono classificate al primo posto "Felix Pattinaggio", al secondo lo "Sporting" e al terzo la "Scuola di Ciclismo".
Una trentina sono stati invece i bar, non solo di Fiorenzuola, ma anche di altri Comuni della Val d'Arda. Al primo posto il bar "Da Giovanni" di Cortina , seguito dal "Bar Sport" (secondo) e da "I Balocchi" e "Caffè del Teatro", in classifica al terzo posto a parimerito.
A consegnare i trofei ai vincitori c'era il Sindaco Giovanni Compiani affiancato da Alberta Zaggi, che questa settimana sarà la protagonista di "Una settimana da Sindaco".
Bellissimo vedere la presenza di bambini, accompagnati dai nonni o dai genitori i quali insegnavano ai loro piccoli le regole gioco: si inizia facendo punta contro punta e, se questa si rompe, si fa fondo contro fondo. Se l'uovo si rompe da entrambe le parti, lo si cede al vincitore che passa a sfidare un altro.
Un bel modo questo, per tramandare le culture popolari, spesso dimenticate dalle nuove generazioni.