Pd Fiorenzuola, verso il voto. «Una grande prova di democrazia»
Si vota domenica 13 marzo per le primarie del Partito Democratico per scegliere il candidato sindaco per il Comune di Fiorenzuola d'Arda. Tre i candidati: Giuseppe Brusamonti, Davide Montanari, Paolo Savinelli
Si vota domenica 13 marzo per le primarie del Partito Democratico per scegliere il candidato sindaco per il Comune di Fiorenzuola d’Arda. Tre i candidati: Giuseppe Brusamonti, Davide Montanari, Paolo Savinelli.
«E’ stata una campagna elettorale breve ma intensa – dicono il segretario provinciale del Pd Loris Caragnano e il segretario del circolo di Fiorenzuola Celestino Scarani – in cui ancora una volta il centrosinistra, attraverso un confronto franco e anche serrato, ha saputo comunicare alla gente idee, progetti e una visione della città. Ringraziamo i candidati per l’impegno profuso, sicuri che i fiorenzuolani abbiano capito che l’unico nostro obiettivo è il miglior futuro per Fiorenzuola. Ancora una volta il Partito Democratico, accettando di aprirsi, ha saputo dare una grande dimostrazione di democrazia e di dialogo che solo chi mette in atto questo strumento può dare. Siamo altresì convinti che, in queste primarie, chi si aggiudicherà la fiducia degli elettori del centrosinistra sarà poi il prossimo sindaco di Fiorenzuola. Per questo tutto il partito sente addosso una grande responsabilità».
LE ISTRUZIONI PER IL VOTO
Domenica 13 marzo 2016, si voterà dalle 8 alle 20. Verranno istituiti due seggi siti uno presso la Sede ABI.COOP di Fiorenzuola D’Arda ( sita in Strada Tolla – inizio Via Manfredi ) ed uno presso l'Auditorium San Giovanni.
Possono votare tutti coloro che alla data delle Primarie abbiano compiuto il sedicesimo anno di età, cittadine e cittadini italiani residenti nel Comune di Fiorenzuola D'Arda, e tutti i cittadini stranieri regolarmente residenti a Fiorenzuola D'Arda in possesso di regolare documento d'identità/permesso di soggiorno per i quali è prevista una preventiva registrazione.
- dichiarino di essere elettori del Partito Democratico e di riconoscersi nella proposta politico programmatica del PD
- accettino di essere registrati nell'Albo delle elettrici e degli elettori del Partito Democratico
- versino una quota di almeno 2,00 euro, a titolo di contributo alle spese organizzative e di organizzazione della campagna elettorale
- Per votare è necessario presentare un documento d'identità attestante la residenza nel Comune interessato alle Primarie
- Le operazioni di voto iniziano alle ore 8.00 e si concludono alle ore 20.00
Terminate le operazioni di voto inizia lo scrutinio inizierà subito e in tarda serata si conosceranno i risultati.
In Evidenza
-
Cambia la privacy di Whatsapp: le chat private saranno utilizzate per fornire informazioni pubblicitarie
-
Raccolta differenziata, Striscia la Notizia a Piacenza testa il grado di preparazione dei cittadini
-
Quel mancato rispetto delle norme che penalizza tutti
-
Covidzone, l'app per capire in che "zona" siamo e cosa possiamo fare