rotate-mobile
Giovedì, 1 Giugno 2023
Fiorenzuola Today Villanova sull'Arda

Una Madonna di Ricchetti nella chiesa di Villanova

Un dono la cui storia è raccontata dal periodico “Maria con Te”

Nella chiesa di Santa Maria Assunta di Villanova sull’Arda è entrata da qualche settimana una nuovo opera d’arte: l’effige di una Madonna dipinta da Luciano Ricchetti successivamente agli Anni '50 quando l'artista convogliò le sue energie sulla pittura sacra. Il vescovo di Fidenza monsignor Ovidio Vezzoli (Villanova appartiene alla diocesi di Fidenza), qualche settimana fa ha benedetto il quadro accolto con ammirazione, affetto e profonda devozione da tutta la comunità e dal parroco don Maurizio Chiesa.

L’opera che rappresenta la tipica maestà mariana è stata offerta per volontà del defunto Mario Corbellini, un dono che conclude una storia d'amore e di devozione raccontata dall’amico Fausto Bonzanini a Nicoletta Giorgetti che sulla vicenda firma un articolo sul numero 48 (in edicola in questi giorni) del periodico “Maria con te”. Nelle illustrazioni che accompagnano l’articolo le foto della chiesa di Villanova, due immagini di Ricchetti e la copertina del libro “Sulle orme delle opere di Ricchetti con Arisi” diario di Oreste Grana a cura di Renato Passerini.

La tecnica pittorica di Ricchetti - evidenzia la prof. Maura Quattrini - conferisce alla Vergine solennità ma, nel contempo, una profonda umanità. È un’immagine della Madonna che colpisce, emoziona, perché accanto all'aspetto materno emerge un’altra gestualità che svela un concetto più profondo: le braccia della Vergine sembrano accogliere, ma anche indicare il Bambino e mostrarlo agli uomini come fonte di salvezza.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Una Madonna di Ricchetti nella chiesa di Villanova

IlPiacenza è in caricamento