Se sei un motociclista ma hai anche un cane, probabilmente ti sei chiesto se e come puoi portare con te il tuo migliore amico quando viaggi. Ma cosa dice la legge italiana a riguardo? Ecco le informazioni più importanti
Il Natale non è poi così lontano e per concedervi qualche giorno di relax, una bella vacanza è la soluzione ideale. Se non volete spendere molto la soluzione è quella di ricorrere allo scambio casa
Viaggiare con il proprio animale è stupendo, ma è importante conoscere le regole che applicano le compagnie aeree per non incorrere in spiacevoli sorprese
Preparare la valigia non è sempre semplice, bisogna mettere dentro tutto l'occorrente, senza portare con noi vestiti ed accessori inutili ma, allo stesso tempo, evitando di dimenticare a casa capi indispensabili. Ecco i nostri consigli
L’ondata di caldo non da tregua, e aumentano i rischi di un malore a causa delle alte temperature che si possono raggiungere nell’abitacolo di una macchina. Ecco i consigli per proteggersi dal caldo eccessivo in auto e viaggiare sicuri
Perchè non partire appena si ha un po di tempo libero? Perché spesso i prezzi dei voli sono 'proibitivi': vediamo insieme come riuscire a raggiungere la meta dei nostri sogni a poco prezzo
"Vedi Napoli e poi...spegni" è un'avventura che porterà 12 appassionati di Vespa fino al capoluogo campano in sella a 3 mezzi del 1949, senza mai spegnere il motore
Le indicazioni di Polizia Postale, Unione Nazionale Consumatori e Subito per la “sicurezza partecipata” dei cittadini e offrire strumenti concreti in grado di sviluppare comportamenti virtuosi sul web
Valentina Esposito e Andrea Viciguerra, una giovane coppia di viaggiatori, hanno abbandonato tutto e sono partiti per una nuova esperienza di vita. Tutto ciò grazie a Wwoof, un’organizzazione che mette in contatto fattorie biologiche presenti in tutto il mondo con chi voglia offrire il proprio aiuto come volontario in cambio di vitto e alloggio
Missione compiuta per il travel blogger piacentino Claudio Pelizzeni che, domenica 25 novembre, ha completato il suo pellegrinaggio arrivando a Santiago de Compostela. «Ascoltare gli altri come forma di condivisione più profonda»
Il piacentino ha attraversato e vissuto 44 Paesi realizzando un sogno e dimostrando al mondo che si può viaggiare anche con l'insulina nello zaino per combattere il diabete. Partito il 4 maggio 2014, è arrivato questa mattina in stazione
Claudio Pelizzeni prosegue l'impresa di compiere il giro del mondo in solitudine e senza aerei: «Il Centro America è un territorio vasto e pittoresco che tanto mi ha regalato in questo tour del mondo in termini di umanità e paesaggi spettacolari»
Si apriranno il 18 novembre le prenotazioni per i soggiorni climatici invernali per la terza età che l’Amministrazione comunale propone ogni anno, in collaborazione con l’Agenzia Viaggi dello Zodiaco. L’iniziativa è riservata ai residenti nel comune di Piacenza che abbiano compiuto almeno 57 anni per le donne e 60 se uomini
Pubblichiamo la terza ed ultima puntata del reportage di viaggio del medico piacentino Carlo Giarelli in Armenia: sotto analisi, in questo artiolco, il problema religioso in relaizone all'identità del popolo
La seconda puntata del reportage di viaggio del medico piacentino Carlo Giarelli in Armenia. Il ricordo del genocidio armeno, ovvero le deportazioni ed eliminazioni di armeni perpetrate dall'Impero ottomano tra il 1915 e il 1916 che causarono circa 1,5 milioni di morti
Inizia con questo “diario di viaggio in Armenia” la collaborazione con la nostra testata del dott. Carlo Giarelli, medico (chirurgia generale, urologia, senologia), psicoterapeuta e docente universitario, ma da anni attivo anche come editorialista, apprezzato per i suoi sagaci ed approfonditi articoli sia di carattere politico-sociale, che di etica
Claudio Pelizzeni, nella foto davanti alla Grande Muraglia della Cina, ha già alle spalle oltre 500 giorni del suo viaggio solitario in tour per il mondo sena aerei. Lo stiamo seguendo via Skipe e da lui riceviamo periodiche cartoline digitali con le notizie che più stanno caratterizzando il suo affascinante viaggio. Oggi i saluti ci provengono dal Belize il più piccolo stato del Centroamerica