Francesco Rolleri, candidato di +Europa/Italia in Comune alle Europee del 26 maggio: «Serve una giustizia uguale in tutta Europa: l’Italia deve seguire il modello tedesco. Negli ultimi 15 anni troppa economia e finanza, ora un rilancio politico dell’Europa»
Il candidato di "+Europa e Italia in Comune" Francesco Rolleri chiude la campagna elettorale insieme al coordinatore provinciale di +Europa Fabrizio Faimali e a Marcello Lambri di Italia in Comune
+Europa e “Italia in Comune” vede tra i candidati alle prossime Elezioni Europee il sindaco di Vigolzone Francesco Rolleri e il sindaco di Parma Federico Pizzarotti
Il sindaco di Vigolzone ed ex presidente della Provincia candidato nella circoscrizione del nordest. Il piacentino Dino Rinoldi candidato nel nordovest
Il sindaco di Vigolzone (ed ex presidente della Provincia) rimane nel Pd ma aderisce anche a +Europa: «Voglio capire che linea esce dal congresso nazionale dem». Si avvicina al partito anche l'ex parlamentare Bergonzi
Dai Casoni di Gariga fino a Villò, passando per San Giorgio, Carpaneto e Gropparello: i paesi della Valnure e Valchero saranno collegati tra loro in sicurezza grazie a 400mila euro della Regione (e 500mila euro dei comuni)
Il presidente uscente (in carica dal 2014) traccia un bilancio dell’esperienza: «Trenta milioni per le strade, grande attenzione all’edilizia scolastica. Il momento più brutto l’alluvione del 2015: uno choc la vista della provinciale a Recesio, ma in quel caso si è vista la forza di reazione dei piacentini». L'appello al Governo per tenere in vita la funzionalità dell'ente
Cinque nuove aule da 50 metri quadri l'una, sono state realizzate in tempi record al piano terreno dell’edificio che ospita il Liceo, nella parte precedentemente destinata a porticato
Apprezzamenti bipartisan per i quattro anni di mandato del presidente della Provincia Francesco Rolleri: «Ringrazio per la squadra per questi anni intensi»
La firma tra Autovia Padana, Provincia, comune di San Giorgio e Podenzano consente l’avvio formale dell’intervento, che necessita ancora di un paio di autorizzazioni da parte della Regione prima di poter prendere il via, con i lavori che dovrebbero partire entro fine anno