-
Dove
- Biblioteca Comunale
- Via A. Bonistalli, 7
- Rivergaro
-
Quando
- Dal 11/07/2015 al 12/07/2015
- 18:30
-
Prezzo
- Gratis
-
Altre Informazioni
- Sito web
- centrodilettura.info
Continua l'incessante attività culturale del Centro di Lettura di Rivergaro. Oltre alla possibilità di ammirare la mostra del National Geographic intitolata FOOD, ospitata presso l'auditorium Casa del Popolo, sempre a Rivergaro, sabato 11 e domenica 12 luglio è previsto un doppio appuntamento culturale che abbraccia l'arte, la storia e il paesaggio.
Si inizia sabato 11 luglio alle ore 18:30 presso la biblioteca comunale con l'inaugurazione della mostra artistica delle opere di Marina Dodi. Inserita nell'ambito di Percorsi Diversi, il ciclo di iniziative teso a promuovere artisti del territorio piacentini, la personale, intitolata COLORI e EMOZIONI, rimarrà visitabile sino al 31 luglio prossimo. Il percorso artistico in mostra di Marina Dodi si snoda attraverso una forte traduzione cromatica dell'interiorità dell'artista, unita a un'espressione artistica fatta di luci trasparenti e molto accese. L'iniziativa, come sempre in tutto il ciclo, è promossa dal Centro di Lettura insieme al Comune di Rivergaro e l'associazione culturale ARTRE'.
Nel pomeriggio di domenica 12 luglio ci si trasferisce in riva al Trebbia, dove la sinergia tra Associazione Arti e Pensieri e Centro di Lettura (con il patrocinio del Comune di Rivergaro) porterà in scena un ricco programma di eventi sotto il comun denominatore de LA TREBBIA ROMANA, da TEATRO di GUERRA a VALLE SACRA: l'intento è quello di condurre i cittadini a una fruizione consapevole del paesaggio e delle bellezze e preziosità del proprio territorio. Per raggiungere tale scopo ci si muoverà sul filo della storia con l'illustrazione delle modifiche apportate dai Romani al corso del fiume. Ci si muoverà sul filo dell'ecologia, illustrando quanto i Romani portavano avanti per salvaguardare i luoghi sacri del territorio, grotte e sorgenti in primis. Ci si muoverà in maniera inclusiva e partecipativa sul filo della rievocazione attraverso momenti teatrali e culinari che coinvolgeranno i presenti con modalità di comunicazione innovative.
Informazioni su entrambe le iniziative come sempre allo 0523/957815, riferimento telefonico della Biblioteca comunale e del Centro di Lettura oppure sul sito del medesimo. Sull'evento in riva al Trebbia anche sul sito dell'associazione Arti e Pensieri.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...