Cristalli, Poggi, Labò: la straordinaria vicenda umana ed artistica dei tre tenori piacentini che varcarono l’Oceano
Successo alla Multisala Politeama è andato in onda il documentario di Giusy Cafari Panico e Corrado Calda
Successo alla Multisala Politeama è andato in onda il documentario di Giusy Cafari Panico e Corrado Calda
Il vicepresidente del Senato a Piacenza per sostenere Patrizia Barbieri. Tommaso Foti replica alla Tarasconi: «Attaccare un avversario per la residenza anagrafica è brutto». Martedì 31 maggio arriva anche Giorgia Meloni
Porta GaleraMatteo Salvini in città per sostenere Barbieri e la lista del Carroccio: «Spero che il centrodestra, unito come non mai, ce la faccia». Sulla possibile visita a Putin in Russia: «Voglio solo la pace»
Presso la sede dell’Old Rugby Piacenza, la candidata a sindaco del centrosinistra Katia Tarasconi ha ospitato Mauro Berruto, ex ct della nazionale di pallavolo
Presentato nel Coro della Basilica da Elena Bastianini, Valeria Poli e Marco Stucchi il nuovo video celebrativo dei 5 secoli della chiesa realizzato dalla Banca di Piacenza
In manette due uomini. Uno ha patteggiato, per l'altro il processo è con rito ordinario. Nel bagagliaio dell'auto c’erano più di tre chili di marijuana, tre chili di hascisc, 52 grammi di cocaina, oltre mille euro e anche cinque telefoni. Le indagini erano della Finanza
Un uomo è stato arrestato in flagranza di reato nella notte del 28 maggio dopo la segnalazione di un cittadino. Aveva sottratto 250 euro dalla cassa
Il microbiota umano è l'insieme di microorganismi simbiotici che convivono con l'organismo umano senza danneggiarlo, mentre con il termine microbioma si fa riferimento al patrimonio genetico del microbiota
La cerimonia di proclamazione dei dottori di ricerca dell’agroalimentare Agrisystem. Ecco i loro nomi
Altri controlli del Nas di Parma nel nostro territorio. In città sanzionato un negozio etnico, il titolare di una macelleria è stato denunciato. In provincia riscontrate carenze igienico sanitarie in un ristorante
Piacenza Coraggiosa: «Studenti, più alloggi e servizi. Stranieri residenti al 20%, sì al Consigliere comunale delegato»
Accusa (prof. Simonetta) e Difesa (prof. Ferrari Cesena) d’accordo sull’indifendibilità del primo duca di Piacenza e Parma nel “processo” svoltosi al Convento di Campagna
Per “Winpoll” al primo turno Barbieri avanti con il 37%, poi Tarasconi con il 32% e lo stesso Sforza al 16,9%
Il prossimo 2 giugno, in occasione della 76° Festa della Repubblica Italiana, nell’ambito delle iniziative e dei percorsi di valorizzazione già avviati, Palazzo Scotti di Vigoleno, sede della Prefettura aprirà alla cittadinanza con visite guidate. Con l’occasione anche Palazzo Mandelli, sede della...
Indici di valle molto scarsi e registrazioni sui livelli idrici confermano purtroppo una siccità ancora grave lungo tutta l’asta del Grande Fiume
La prima serata è programmata giovedì 2 giugno alle 21
La nostra sezione Cultura, curata dal giornalista Renato Passerini, dedica questo spazio alla segnalazione e recensione di libri piacentini. Ne entrano a far parte le opere che trattano argomenti riguardanti la nostra provincia: geografici, storici, ambientali, economici, urbanistici, folcloristici, ecc.; a queste si aggiungono i libri di autori piacentini, per nascita o per adozione e i cataloghi delle esposizioni allestite sul territorio provinciale e i racconti degli amici lettori
Si vota a Piacenza, Carpaneto, Bettola, Monticelli e Villanova: sorteggiati i candidati e le liste
Prodotto di punta il formaggio Bianco d’Italia, sempre più apprezzato dai mercati esteri
Trovati nel corso di operazioni di bonifica da parte di una ditta specializzata in un terreno. Area interdetta e artificieri in azione. Si tratta di proiettili d'artiglieria e granate sia italiane sia tedesche risalenti alla Seconda Guerra Mondiale
Quartiere 2000E’ quanto ha affermato il presidente nazionale della Coldiretti Ettore Prandini a conclusione del blitz di migliaia di agricoltori e allevatori, assieme a cittadini e istituzioni in piazza Santissimi Apostoli a Roma, contro l’assedio degli animali selvatici
PROIBIRE LE ARMI NUCLEARI E’ POSSIBILE Cosa possiamo fare per promuovere la pace in questo tempo di guerra? Chiediamo all’Italia, che ospita oltre 70 testate nucleari nelle basi di Aviano (Pn) e Ghedi(Bs), di aderire al Trattato per la proibizione delle armi nucleari in...
È stato ufficialmente aperto giovedì 26 maggio, nei locali del’Ex Chiesa del Carmine di Piacenza, l’evento "Klimt. L’opera ricostruita", progetto di ricostruzione digitale di un'opera perduta del pittore viennese
L’agenzia di comunicazione “Pieve” ha sondato 804 piacentini: il 42,9% voterebbe Tarasconi, il 33% per Barbieri e il 12% Cugini
Venerdì 27 maggio in Sala del Duca tesi a confronto su Pier Luigi Farnese Proseguono gli appuntamenti dedicati ai 500 anni di Santa Maria di Campagna, a cura della Comunità francescana e della Banca di Piacenza. Venerdì 27 maggio, alle 18, nella sala del...