«Anche a Piacenza troppe donne lasciano il lavoro per gli impegni familiari»
Gnocchi, consigliera della civica Tarasconi: «Dati allarmanti in Emilia e a Piacenza, dobbiamo rimodulare i servizi di welfare»
Gnocchi, consigliera della civica Tarasconi: «Dati allarmanti in Emilia e a Piacenza, dobbiamo rimodulare i servizi di welfare»
Il Patronato illustra in dettaglio i requisiti necessari anche per l’Assegno Unico Universale
Il bilancio dei controlli 2022 sul lavoro di Itl, Inps, Ausl e Inail: sospese 18 attività. Aumentano le ispezioni
Domani la presentazione del quattordicesimo rapporto congiunturale focalizzato sul mondo del lavoro, commissionato dalla Camera del Lavoro Cgil di Piacenza
Visita alla nuova piattaforma logistica dell’azienda multinazionale olandese New Cold per la Giunta comunale di Fiorenzuola. Gandolfi: «Si investe sul territorio con attenzione al benessere economico e sociale della Comunità»
Controlli a tappeto dei carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Piacenza in tutta la provincia. Nel mirino svariate attività
Il report dell'Ufficio Statistica della Provincia: Nel primo semestre del 2022 cassa integrazione ordinaria in calo dell'85%, quasi azzerate la cassa straordinaria e in deroga. Tutti i dati
Lo stabilimento di Caorso, che continuerà ad essere gestito dai membri della famiglia proprietaria di Saib, diventa un trampolino di lancio verso il mondo e verso il futuro
Un negozio aperto in viale Dante a gennaio 2020, poi la chiusura e per Iryna Gobeletska, 34enne ucraina, la necessità di trovare una nuova strada: «Così riesco a pagare tutte le spese; l’impennata dei prezzi ci ha colpito duramente»
Nell’indicatore “Affari e lavoro” la nostra provincia nel 2021 perde 31 posizioni: 79° per imprenditorialità giovanile, 98° per qualità ricettiva delle strutture alberghiere. I dati
In un momento di forte difficoltà dovuto ai costi in aumento, Cooperativa San Martino ha deliberato uno strumento a favore di circa 1800 Soci Lavoratori
Due titolari di società operanti nella logistica e un ristoratore denunciati e sanzionati dai carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Piacenza
Presentato il progetto triennale “Dal Trebbia al Nure: idee ad alta quota” rivolto a ragazzi e ragazze tra i 14 e i 35 anni
Si conferma l'addio al “posto fisso” tanto caro ai genitori: 1 neodiplomato su 6 vorrebbe diventare imprenditore, mentre 1 su 4 aspira al lavoro autonomo
Confapi Industria Piacenza: le aziende che crescono sotto la lente del Gruppo Giovani Industriali
Il gestore della Casa San Giuseppe di Piacenza risponde all'allarme dei sindacati dei pensionati circa l’emergenza occupazionale del settore sanitario
La senatrice piacentina prima firmataria del disegno di legge: «Ancora oggi ci sono aziende che non possono accedere ai contributi previsti per le cosiddette "aziende femminili"»
A novembre parte il nuovo percorso di formazione per diventare Tecnico di manutenzione e installazione di impianti industriali: «Un’opportunità per il livello di qualifica e per il riconoscimento economico una volta entrati nel mondo del lavoro». I dettagli
Sul totale delle risorse, 1,5 milioni per progetti innovativi su energia pulita, economia circolare, clima e risorse naturali. Altri 1,5 milioni destinati alle imprese culturali e creative
Il 16 novembre la nuova edizione del Career day Cattolica 2022 tra stand, training point e speed interview. Adesione di oltre 120 realtà nazionali e multinazionali
In un anno sono usciti complessivamente 57,6 milioni di euro in rimesse dalla nostra provincia, attraverso canali legali come Western Union, banche e altri money transfer; "scomparse" quelle dei cinesi
Il tema al centro del convegno organizzato dalla Cisl territoriale, in programma mercoledì 28 settembre. Presenti anche i sindaci di Piacenza e Parma
Iscrizioni entro il 23 ottobre per diventare "Tecnico esperto nella promozione e valorizzazione della tradizione enogastronomica regionale in un’ottica di innovazione e sostenibilità”. Stage e rilascio di un attestato per poi cercare occupazione
Il 13 ottobre termine per la presentazione delle domande di mobilità per la copertura di due posti da agente. Altri bandi in fase di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale per posti a tempo pieno ed indeterminato
Formazione, informazione, cultura della prevenzione dalla scuola alle aziende, stretta sui controlli: l’Emilia-Romagna stringe il patto per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro