Dal 22 al 28 febbraio si è rialzata la curva dei contagi. Preoccupazione per la situazione critica intorno al nostro territorio: sia il resto dell’Emilia che la Lombardia stanno subendo impennate dei numeri
Nei guai anche un 56enne sorpreso alla guida del suo furgone ubriaco. I controlli dei carabinieri. Nel pomeriggio intervento fotocopia della volanti per l'uomo ubriaco con in mano la bottiglia di vetro in via Venti
Da Milano a Fiorenzuola per spacciare a giovani piacentini. Arrestati tre marocchini a Baselicaduce. Sequestrati sia droga sia contanti (quasi 10mila euro)
Polizia Locale. L'assessore Luca Zandonella: «Aver tolto dalle strade cittadine centinaia di mezzi non revisionati o non assicurati equivale ad aver aumentato la sicurezza»
Queste nuove vaccinazioni si aggiungeranno a quelle per gli over 85, iniziate il 16 febbraio, a quelle per gli over 80 seguiti dall’assistenza domiciliare delle Ausl, sottoposti all’immunizzazione dal 2 febbraio, e agli ospiti delle strutture socio-assistenziali
A incontrarli nella cornice della sala consiliare, stamani, il sindaco Patrizia Barbieri e l'assessore alla Sicurezza Luca Zandonella, alla presenza del comandante Giorgio Benvenuti e di altri colleghi
Salgono a 20.045 i casi accertati nel Piacentino (+42 rispetto a ieri, di cui 31 sintomatici). Si registra un decesso (un uomo di 80 anni). Rimangono nove i ricoverati in terapia intensiva (numero invariato rispetto a ieri)
Da lunedì 1 marzo anche i nati dal 1937 al 1941. Riaperta il 2 marzo la possibilità di prenotazione anche per il personale della scuola che non ha potuto effettuare la vaccinazione con il proprio medico
I sindaci dell’Alta Valtrebbia a Striscia. Anas: «Il principale motivo dei ritardi è il maltempo, ora nuove attrezzature e rivisitazione di alcuni aspetti progettuali per accelerare»
La direzione aziendale: «Devono contattare il proprio medico di famiglia e, solamente se il professionista non ha la possibilità di eseguire la vaccinazione nel proprio studio, possono rivolgersi alle farmacie, agli sportelli Cup o al Telecup»
Salgono a 19.965 i casi accertati nel Piacentino (+110 rispetto a ieri, di cui 51 sintomatici). Si registrano due decessi (2 donne, di 77 e 96 anni). Scendono a 8 i ricoverati in terapia intensiva (-2 rispetto al 26 febbraio)
In manette è finita una romena di 33 anni, a bloccarla i poliziotti delle volanti nel pomeriggio del 26 febbraio. Aveva colpito oltre a Upim anche in altri otto negozi di via Venti Settembre