Iveco, anche ai dipendenti piacentini il premio aziendale tra 650 e 1.850 euro
Nella busta paga di febbraio il premio di risultato per tutte le sedi del gruppo
Nella busta paga di febbraio il premio di risultato per tutte le sedi del gruppo
Oltre 32 milioni di euro per i giovani che si dedicano all’agricoltura e al rinnovo del settore
Per illustrare 11 bandi in materia di ambiente e clima. Alle 9.30 nel salone parrocchiale di Pianello il primo appuntamento
Prende il via Polis, il progetto ideato da Poste Italiane per fare degli uffici postali una casa dei servizi digitali, uno sportello unico che renderà semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica Amministrazione in 7mila Comuni al di sotto dei 15mila abitanti
Fabio Girometta, presidente Cia Piacenza, sulla prossima campagna: «Non possiamo continuare ad assumerci tutti i rischi della coltivazione di una coltura che ogni anno deve fare i conti con eventi climatici sempre più estremi»
Accordo unitario Categorie chimica Cgil Cisl Uil
I finanziamenti deliberati da Fondazione di Piacenza e Vigevano e Crédit Agricole Italia a favore dello sviluppo della progettazione di 11 interventi: «Aiuto alle amministrazioni locali che altrimenti non avrebbero potuto catturare i fondi del Pnnr»
Legge di bilancio 2023 sotto i riflettori nella sede di Confapi Industria Piacenza. Il primo febbraio alle 17.30 negli spazi di via Menicanti 1 e in videoconferenza è in programma un seminario su “La legge di bilancio 2023: principali novità”. Diversi saranno i temi...
Il 31 gennaio a Roma è prevista la prima riunione a cui parteciperà anche il presidente nazionale di Confapi
Obiettivo condividere il percorso che sta portando al nuovo disciplinare dei vini doc dei colli piacentini
Due le tesi di dottorato Agrisystem discusse alla Cattolica: quella di Federico Ardenti (tutor Vincenzo Tabaglio) e di Andrea Anselmi (tutor Vittorio Rossi)
Presentati all'Università Cattolica i risultati di una sperimentazione
Il punto sugli ultimi sviluppi della ricerca scientifica in merito al legame tra agricoltura e mutamenti del clima in un incontro organizzato dalla scuola di dottorato per il Sistema Agro alimentare Agrisystem dell’Università Cattolica e dal PhD SDC
Il 3 febbraio a partire dalle 9 in Sala Piana
Il nuovo questore Ivo Morelli (nato a San Giovanni Rotondo, ha preso servizio nella nostra città a inizio anno, proveniente da Aosta, dove svolgeva il medesimo ruolo; da fine 1993 a marzo 2019, è stato in forza alla Questura di Milano, ricoprendo diversi incarichi...
Le riflessioni di Gasparini (Confagricoltura) sul presente e sul futuro della produzione piacentina rimasta «senza certezze»
Nuova Pac e sul nuovo Psr di cui sono già stati emanati i primi bandi e molti lo saranno nell’anno in corso: i temi cardine dell'assemblea dei soci alla Faggiola