Un nuovo bando per la sostituzione di caldaie, stufe e vecchi camini
Via libera dal Ministero al progetto presentato dalla Regione Emilia-Romagna: «Non appena Roma renderà efficace il decreto di impegno delle risorse sarà aperto un nuovo bando»
Via libera dal Ministero al progetto presentato dalla Regione Emilia-Romagna: «Non appena Roma renderà efficace il decreto di impegno delle risorse sarà aperto un nuovo bando»
A confronto i dati delle unità locali presenti sul territorio dal 2019 al 2021, occupazione in aumento soprattutto nella grande impresa (+23%). L’analisi dell’ufficio statistico della Provincia di Piacenza
Terminata la quarta edizione della Startup Competition. Nove le soluzioni proposte all’insegna di innovazione e sostenibilità
Per compensare gli effetti della siccità prolungata nel 2022: 1.375 le domande presentate
Rispetto all'anno precedente più 762% per Immobiliare 2C, sul gradino più alto della classifica per crescita delle imprese del territorio locale per crescita del giro d'affari: la graduatoria
Al secondo posto della classifica provinciale Iren Ambiente (oltre 445milioni) di euro e Getec Italia Spa di Gragnano (263 milioni). Ecco le altre
Crescono del 22% i passeggeri sui treni regionali dell’Emilia-Romagna, parte l’orario invernale dal 10 dicembre
Grande partecipazione al seminario tecnico di Anga Piacenza: la nuova Pac merita attenzione
Cgil: «Le donne disabili spesso escluse dal mercato del lavoro e dalla vita sociale con un tasso di disoccupazione doppio rispetto agli uomini disabili. Necessari fondi statali e politiche per i servizi per l’impiego»
Nell’incontro promosso dall’associazione "Liberi" cinque giovani, tutti tra i tra i venti e i trent’anni, hanno raccontato le loro storie fatte di studi all’estero, lavori cercati, persi, cambiati o reiventati, progetti sul futuro e costruzione di famiglie
I sindacati Cgil, Cisl e Uil intervengono sulla questione ambientale di Piacenza e la programmazione del territorio
Il sindacato: «Tagli ai servizi, disastri annunciati nei territori di Piacenza, Modena e Reggio»
Incontro alla Residenza Gasparini organizzato dal professore Vincenzo Tabaglio, coordinatore del Progetto Siram con gli studenti di due classi quarte dell’Istituto “Raineri Marcora”
I vincitori, entrambi ingegneri energetici, saranno ufficialmente premiati venerdì 1 dicembre, presso il Padiglione Vegezzi del Politecnico alle ore 12
È possibile ritirare la pensione nei 77 Uffici Postali e nei 31 ATM Postamat della provincia
Alla giornata di approfondimento di venerdì 1° dicembre parteciperanno due classi quarte dell’Istituto Raineri Marcora nell’ambito del progetto "Siram"
Il direttore Calvisi: «Lo scopo è di fornire un ventaglio di nozioni in ambito finanziario e bancario». Entusiasta dell’iniziativa Roberto Gallizioli, direttore Coldiretti Piacenza