Ambiente
A Besenzone una scuola "plastic free": da Santa Lucia borracce in dono ai bambini
Il Comune ha partecipato al progetto “Rifiuti zero”. Acquistata anche una lavastoviglie professionale, oltre a piatti e posate lavabili e riutilizzabili. L'assessore Belli: «Una grande rivoluzione, in un piccolo paese, che fa bene all’ambiente»
il 17 dicembre del 2022
Mobilità
Taglio del Mit ai fondi residui per le piste ciclabili urbane, Corsini: «Decisione anacronistica»
L’assessore Regionale chiede al ministero il ripristino dei 94 milioni di euro stralciati dalla manovra del Governo: «Non si tiene conto dell’emergenza climatica e del benessere dei cittadini»
il 12 dicembre del 2022
Green
Da tre imprenditori borracce per il personale di Croce Rossa
Il regalo di Natale ai volontari da parte di Car Service 360, Corsiva e Carrozzeria Sant’Antonio: «Un gesto che va a gratificare il servizio di tutti gli operatori»
il 7 dicembre del 2022
Ospedale
Valchero
Dalla Regione due nuove auto elettriche per il Comune di Carpaneto
Sono state finanziate grazie al bando voluto dal Movimento 5 Stelle, poi approvato dalla Regione per svecchiare il parco auto degli enti locali: sostituiranno due vecchi mezzi a benzina
il 30 agosto del 2022
Video
Da Pavia a Venezia passando per Piacenza con la barca a pannelli solari: impresa green sul Po
Un vecchio pedalò di quelli da mare, modificato, con un tetto particolare: quattro grossi pannelli solari che alimentano il motore elettrico della singolare imbarcazione. La timona Simone Ippolito che sta tentando questa singolare impresa green, solcando tutto il fiume Po nonostante la secca ancora in atto
il 23 agosto del 2022
Green
A Piacenza il compleanno della comunità che lavora per lo sviluppo di fotovoltaico innovativo
AgriVoltaics compie 3 anni e festeggia il traguardo in Cattolica, a Piacenza, con una conferenza internazionale
il 2 luglio del 2022
San Lazzaro
Fiorenzuola
Ambiente, il Comune acquista due mezzi elettrici. «Così favoriamo il benessere della popolazione»
Operazione inserita nel quadro del Paesc, con il contributo del 75 per cento dalla Regione
il 27 giugno del 2022
Ambiente
Qualità dell'aria, le nuove limitazioni al traffico in vigore da venerdì 1 aprile
Il Comune di Piacenza ha reso note le nuove disposizioni
il 30 marzo del 2022
Valdarda
«Sull'ambiente il Comune di Fiorenzuola è ipocrita: parole e fatti in direzioni diverse»
I consiglieri di “Cambiamo Fiorenzuola” dopo la presentazione del Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile: «Capaci a dichiaravi ambientalisti ma il documento è in contrasto con le politiche attuate fino ad oggi»
il 24 marzo del 2022
Fiorenzuola Today
Basta sigarette gettate a terra, l'Amministrazione regala cinquecento posacenere tascabili
A Fiorenzuola i fumatori non avranno più scuse: dopo un'ordinanza sul decoro che sanziona anche chi getta mozziconi arriva un ausilio concreto. Cinquecento posacenere tascabili saranno regalati nei bar. Al via anche una campagna social
il 31 maggio del 2019
Fiorenzuola Today
All'Istituto "Mattei" arriva la giornata ecologica, il 14 maggio stop ad auto e moto nel campus
Dalle 7 alle 13.40 studenti, docenti, personale Ata e genitori saranno invitati a lasciare l'auto a casa e a recarsi a scuola a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici. L’evento si inserisce nella campagna europea European Mobility Week
il 10 maggio del 2019
Stazione
Prima passeggiata botanica, appuntamento sabato ai Giardini Margherita
Un itinerario alla scoperta di alberi, arbusti e piante erbacee, delle loro caratteristiche e delle peculiarità; ma anche un’occasione per riflettere sul rapporto prezioso tra uomo e Natura
l' 8 maggio del 2019
Stazione
Fiorenzuola Today
«Spazi belli e accoglienti per le future generazioni». Una nuova pianta negli asili nel giorno della "Festa degli alberi"
Una tradizione che impegna la città da oltre vent’anni. L'assessorato all’Ambiente ha consegnato ad ogni asilo un alberello, che i bambini, insieme alle insegnanti hanno piantato nel giardino
il 18 aprile del 2019
Fiorenzuola Today
Guanti e sacchi alla mano, i volontari ripuliscono le vie e i canali di Alseno
In prima fila tanti giovani e la Giunta comunale. L'assessore Camoni: «Come ogni anno c’è stata una bella partecipazione di famiglie, cittadini che hanno a cuore il posto in cui vivono»
il 3 aprile del 2019
Attualità
«Santa Franca, un bosco da valorizzare». In Regione un progetto da 170mila euro
Castellarquato: approvato un progetto, ora al vaglio della Regione, per la valorizzazione ambientale e turistica del bosco nella frazione di San Lorenzo. Il sindaco: «Se oggi viene frequentato è grazie ai volontari fiorenzuolani del gruppo "Tenaci Mtb"»
l' 1 febbraio del 2019
Attualità
Alseno, il 21 ottobre torna la "Giornata ecologica"
Appuntamento domenica 21 ottobre alle 8.30 di fronte al Municipio
nell'ottobre del 2018