E-R School of Food, progetto dedicato all’alimentazione consapevole e al corretto uso dei social, alla sesta edizione si rinnova e diventa School of Food - Innovation - Digital - Environment, un dialogo aperto tra adolescenti, cittadini di oggi e di domani, insegnanti e famiglie
A Fiorenzuola i fumatori non avranno più scuse: dopo un'ordinanza sul decoro che sanziona anche chi getta mozziconi arriva un ausilio concreto. Cinquecento posacenere tascabili saranno regalati nei bar. Al via anche una campagna social
Dalle 7 alle 13.40 studenti, docenti, personale Ata e genitori saranno invitati a lasciare l'auto a casa e a recarsi a scuola a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici. L’evento si inserisce nella campagna europea European Mobility Week
Un itinerario alla scoperta di alberi, arbusti e piante erbacee, delle loro caratteristiche e delle peculiarità; ma anche un’occasione per riflettere sul rapporto prezioso tra uomo e Natura
Una tradizione che impegna la città da oltre vent’anni. L'assessorato all’Ambiente ha consegnato ad ogni asilo un alberello, che i bambini, insieme alle insegnanti hanno piantato nel giardino
In prima fila tanti giovani e la Giunta comunale. L'assessore Camoni: «Come ogni anno c’è stata una bella partecipazione di famiglie, cittadini che hanno a cuore il posto in cui vivono»
Castellarquato: approvato un progetto, ora al vaglio della Regione, per la valorizzazione ambientale e turistica del bosco nella frazione di San Lorenzo. Il sindaco: «Se oggi viene frequentato è grazie ai volontari fiorenzuolani del gruppo "Tenaci Mtb"»
Riqualificazione non solo energetica ma anche urbana, realizzata grazie all'intervento di verniciatura dei lampioni dell'intero territorio nel mese di agosto
Progetto “Mens Salus”: come creare un ambiente famigliare in cui lavorare piacevolmente. L'azienda di San Pietro in Cerro rinnova la collaborazione con il lussuoso resort pugliese
Una giornata voluta dall’Amministrazione comunale, dalla dirigenza dell’Istituto Comprensivo e dagli insegnati, dai tecnici Iren. Tra i temi affrontati la riduzione della produzione di rifiuti, il recupero di risorse dai rifiuti, la raccolta differenziata
"Amico della natura. Per migliorare l'ambiente, grido: presente!" è stato il motto della mattinata che ha visto tantissimi bambini, accompagnati da genitori e nonni, animare il viale della scuola
Enel X si occuperà dell’installazione, dell’attivazione e della manutenzione ordinaria e straordinaria di almeno due colonnine di ricarica nei Comuni individuati
Gli uffici preposti del Municipio hanno individuato l’area della stazione, quella dell’ospedale, i giardini di piazzale Verdi e quelli di piazzale Darwin. Le spese di progettazione e realizzazione sono totalmente a carico di Enel
Oggi questa dicotomia è stata superata grazie ad un brevetto tutto italiano, sperimentato per la prima volta al mondo sui terreni di un imprenditore piacentino di Monticelli, Giovanni Zangrandi. La Rem Tec con il suo innovativo sistema agrovoltaico sta realizzando alcuni impianti in Cina e Giappone
Nella giornata mondiale dell'acqua presentato il simulatore online patrocinato dal consorzio di Bonifica e sviluppato con i ragazzi del liceo Colombini
Si lavora per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti: intensificati i controlli e aumentate le sanzioni. Gandolfi: "In programma incontri per spiegare al meglio il funzionamento della raccolta differenziata"