Non tutti hanno avuto l’opportunità di godere della magnificenza del salone che si trova al primo piano del nostro spettacolare Palazzo Gotico. Perlomeno di goderne quando il grande spazio è vuoto, magari i più l’hanno visto visitando una mostra oppure assistendo ad...
L’obiettivo del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è fare dell’Italia il partner privilegiato del Nord Africa e il primo hub energetico europeo. Allo scopo, nei giorni scorsi è stata in Algeria per avviare con questa nazione il progetto a lungo termine “Piano Mattei”, che...
Certe località portano fin dalla nascita il segno del loro destino. Il nome di una città che è stata la culla e l’origine della civiltà mediterranea è sinonimo di disgregazione e di conseguente distruzione. Sua colpa è l’essere stata la città antagonista di Gerusalemme. Come...
Se nel precedente articolo ho parlato dell’evoluzione della civiltà verso il transumanesimo, non sono certo di aver spiegato bene i motivi. Bisogna allora parlare del perché. In pratica sostenere che la nostra attuale civiltà ha le ore contate, causa uno stato...
Si celebra il 4 febbraio di ogni anno la Giornata Mondiale contro il cancro (World Cancer Day) promossa dalla UICC (Union for International Cancer Control) e sostenuta dalla Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), per aumentare la consapevolezza sulla malattia che oggi con...
Quando si riceve un libro fa piacere, ci si sente investiti di un'attenzione particolare. Riceverlo impacchettato per posta ha il sapore della vecchia corrispondenza epistolare alla quale chi appartiene alla mia generazione è ancora legato. Non a caso il titolo del libro...
L’invecchiamento è condizionato solo per un terzo dai fattori genetici, cioè dal DNA e per due terzi dipende da cause ambientali e stili di vita. Un gruppo di scienziati della Università di San Francisco ha dimostrato che adottando stili di vita salutari è possibile...
Potrebbe essere un paesaggio lunare, oppure una visione di una colata vulcanica oramai solidificata. O anche un’opera astratta. Il bianco e nero consente di attribuire alla foto d’autore di questa settimana la collocazione e il significato che ciascuno interpreta con la propria fantasia. Naturalmente...
UNA FINESTRA SU PIACENZA
Autore Riccardo Rebecchi
Formato cm. 30 x 20,5, brossura con copertina flessibile
Pagine 144
Stampa Tip.Le.Co. Piacenza
Anno di edizione 2022
Il libro sarà presentato domenica 29 alle ore 11,30 a Podenzano presso il Palazzo...
Questo viaggio della società verso una meta non più umana è già iniziato. Le prime premesse sono legate alla teoria della relatività con la conseguente rivoluzione dei concetti di spazio e tempo. Ma siamo solo agli inizi. Perché nel frattempo la società...
Tornano di rumorosa attualità – ma le sono per la verità sempre state – le guerre fra tifoserie avversarie che amano scambiarsi botte da orbi. Non ci sarà mai modo di metter pace tra gli sfegatati delle tribune di calcio?
Umberto...
Talvolta la notte i due cavalieri Alessandro e Ranuccio Farnese, stanchi di restare immobili sui loro piedistalli, scendono con i loro cavalli per fare una sgroppata fino a Palazzo Farnese e poi ritornare subito al loro posto nella Piazza dei Cavalli.
Un colpo di fortuna...
Era il 1972, era il periodo dei cantautori, della scoperta della poesia e della canzone, perché i cantautori questo fanno: cantano poesie! Era il 1972 quando ascoltai per la prima volta un cantautore di nome Claudio Lolli. Cantautore in Bologna che avrei...
Oggi si fa un gran parlare di gender che secondo un modo di esprimersi tradizionale e popolare significa sesso. O per assecondare la forma del lessico oggi in vigore, possiamo anche usare l’espressione di moda. Che vuol significare, appartenere ad un genere...
La prima parte dell'approfondimento su Valente Faustini
Valente Faustini fu caro ai suoi concittadini per i suoi poemetti burleschi della Delina e delle feste agostane; nei primi il Poeta - scrisse Sperzani - ci presenta un mondo contadinesco in chiave umoristica ed assai di...
Ci sono libri che esigono di essere letti fino in fondo anche se la loro lettura può risultare faticosa. Una lettura che può risultare faticosa ad esempio perché riguarda libri voluminosi, teniamo conto che non siamo più abituati a leggere molto...
Una foresta fossile in Antartide narra una serie di eventi che portarono alla Grande Estinzione del Permiano (alla fine dell’era Paleozoica). Il contributo allo studio arriva dai ricercatori della Università di Siena, impegnata nel Programma nazionale di ricerche in Antartide...
Verso la fine del 1800, quando la fotografia si impose soppiantando la pittura, venne subito utilizzata per ottenere velocemente ritratti di famiglia che in precedenza richiedevano mesi di lavoro da parte degli artisti, oltre che somme di denaro che la...