Dalla Regione via libera al finanziamento per il terzo piano blocco A di Fiorenzuola
Bonaccini e Donini: «In mancanza di risorse statali ci facciamo carico di investimenti per migliorare l’offerta sanitaria e assistenziale per le nostre comunità»
Bonaccini e Donini: «In mancanza di risorse statali ci facciamo carico di investimenti per migliorare l’offerta sanitaria e assistenziale per le nostre comunità»
Viste le richieste pervenute in questi giorni, l’Azienda Usl di Piacenza ha deciso di organizzare un open day vaccinale
Inizia l’attività del centro di assistenza e urgenza (Cau) per sgravare i codici meno gravi dal pronto soccorso. Ecco dove sarà all'interno del Polichirurgico
I primi pazienti sono stati sottoposti all’indagine dall’equipe di Medicina nucleare diretta da Massimiliano Casali. Al momento l’esecuzione dell’esame viene garantita da tomografo Pet/Ct su mezzo mobile, collocato davanti al Polichirurgico
Il Coordinamento provinciale su salute e medicina territoriale sostiene l’iniziativa contro il depotenziamento dell’ospedale di Castelsangiovanni
Ausl Piacenza e rappresentanti dei lavoratori e dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil sottoscrivono un protocollo d'intesa
Nelle giornate di lunedì 20 e martedì 21 novembre sono state discusse le tesi dei neo dottori in Infermieristica al Collegio Morigi dove hanno anche svolto le lezioni universitarie del corso dell'università di Parma
L’iniziativa promossa dall’Azienda Usl e da Lilt ha coinvolto cinque comuni tra Val Nure, alta Val d'Arda, alta Val Tidone, alta e media Val Trebbia e contattato circa 270 donne tra Bettola, Lugagnano, Pianello, Bobbio e Travo
Il consigliere replica alla risposta dell’assessore Donini a seguito dell’intervento sui tickets non pagati: «Continuo piagnisteo sul fatto che il governo nazionale tagli i finanziamenti, quando in realtà li concede e li aumenta»
Gazebo della Lega in alcuni comuni. Zandonella: «Ci stanno arrivando numerose segnalazioni e problematiche in ambito sanitario»
L'assessore regionale Donini tuona e replica: «Per caso Tagliaferri conosce qualche modalità al di fuori della legge che ci vuole suggerire per provare a ridurre il mancato introito?»
L’iniziativa promossa dall’Azienda Usl di Piacenza e da Lilt che si svolgerà fino al 19 novembre
I sindacati confermano le 8 ore di sciopero nazionale per i comparti pubblica amministrazione, scuola, conoscenza, sanità, trasporti, logistica e poste. Concentramento alle 9,30 in piazza Cavalli, le motivazioni
Nel primo semestre dell'anno, grazie a oltre 355mila test effettuati, individuati 569 positivi al secondo test di conferma in tutta l'Emilia-Romagna
Novemila i pazienti in carico nel Piacentino ma tanti non sono consapevoli della malattia
La Regione si farà carico del costo del medicinale salvavita, riclassificato in "fascia C" dall’Aifa
A comunicarlo l’Azienda Usl di Piacenza, che assicurerà i servizi minimi essenziali. In quella giornata Cgil e Uil per 8 ore sono fermi nei comparti della scuola, trasporti, logistica e per la pubblica amministrazione contro il Governo
Il lancio della campagna per le mammografie sul territorio: partecipano anche il sindaco Tarasconi, la presidente Patelli e la senatrice Murelli
L’Emilia-Romagna approva la proposta di legge alle due Camere sulla salvaguardia del sistema sanitario nazionale: «La sanità pubblica è patrimonio del Paese»
I cittadini italiani privi di residenza anagrafica ma presenti in Emilia-Romagna hanno diritto al medico di base e alle prestazioni previste dai livelli essenziali di assistenza: i destinatari
La minoranza di ”Civiltà Castellana”: «Sull’ospedale è mancata una visione politica di prospettiva. Fontana avrebbe dovuto lottare per il presidio»
L’associazione “comitato terme e Valtrebbia”: «Più che un investimento è un riordino di prestazioni e risorse già esistenti»
La riconoscenza di Cecilia Salerno per il reparto di Patologia Neonatale
Da martedì 31 ottobre sarà possibile sottoscrivere il sostegno a entrambe le iniziative direttamente nella sede dem di Piacenza, in via Roma 187
Firmato il protocollo tra Emilia-Romagna e associazione, principali obiettivi dare agli specializzandi pari accesso, formazione e paga degli altri colleghi che lavoreranno nei Cau