Parco di Villa Raggio, Festival di Arte Contemporanea "BuskeRaggio"
Sabato 18 e domenica 19 giugno 2022 a Pontenure prima edizione di BuskeRaggio, festival d’Arte Contemporanea organizzato dalla neonata associazione pontenurese Art. Com Pontenure, patrocinato dal Comune di Pontenure e da numerose Aziende locali che daranno il proprio sostegno per la realizzazione della manifestazione.
EDDY SICK DU SOLEIL
Un personaggio di pura fantasia, ma con vera esperienza.
Dichiara di aver fatto più di 100 provini al Grande Cirque du Soleil...e non è mai stato preso!
La clowneria si mixa agli equilibri sul rol bole e sul monociclo giraffa alto 2 metri.
Questo spettacolo è una grottesca avventura esilarante!
CHE BOLLE IN PENTOLA!!!
Rimarrete stupiti nello scoprire come una semplice bolla di sapone possa suscitare tanta emozione!
LA COMPAGNIA SLAPSTICKDUO propone spettacoli di circo-teatro e teatro di strada.
Le loro performance hanno come sapore principale quello della comicità, ma non tralasciano l'aspetto virtuosistico tipico dei saltimbanchi.
JULIAN DE ROSA
Showman Argentino che ha girato il mondo per più di 20 anni lavorando come illusionista, giocoliere e fantasista.
Uno spettacolo molto originale che sta facendo scalpore nella scena contemporanea.
OSVALDO CARRETTA
Maraviglia delle Meraviglie. è soprattutto uno spettacolo d'attore: i "numeri" sono soltanto corredo o pretesto per sostenere il canovaccio, dare vita a lazzi, improvvisazioni e giocate comiche in costante relazione con il pubblico.
L'arrivo in scena con la bombetta calata sulle orecchie è da molti riconosciuto come un esplicito rimando ad un indimenticabile personaggio di Walter Chiari.
LE CYCLO-FA'
Spettacolo Itinerante
Madame Silhouette
Monsieur Penombre
Presentano una divertente commedia d'altri tempi.
Protagonista in scena è Le Cyclo-Fa' il loro salotto viaggiante, un po' bicicletta un po' sofà
che sarà la scenografia del loro incontro tra battibecchi e romantiche effusioni.
Un kamiscibai scorrevole dipinto a mano aprirà la storia poi un susseguirsi di eccentrici strumenti musicali, rudimentali marchingegni del precinema, paper cutting, equilibrismi e felliniane ambientazioni metteranno in scena uno spettacolo unico nel suo genere!
I costumi in stile Belle Epoque sono rigorosamente autoprodotti così come grafiche, illustrazioni e scenografia.