
Location
Palazzo Farnese
- Piazza della Cittadella, 29 - Piacenza
La storia di Palazzo Farnese, residenza della dinastia ducale sino all'estinzione dei Farnese nel 1731, inizia nel 1558 quando i duchi Ottavio e Margherita danno inizio alla costruzione del loro palazzo, affidandone il progetto a Francesco Paciotto.
Il progetto prevedeva l'abbattimento della trecentesca Cittadella, voluta da Galeazzo Visconti, di cui rimane la parte ovest con la porta, i merli e due torri. I lavori, affidati in seguito a Jacopo Barozzi detto il Vignola, furono sospesi nel 1602 e venne portata a compimento solo la metà del progetto originale. Costituito da tre piani intervallati da due mezzanini e da un vasto seminterrato, al pianterreno e al primo piano due eleganti logge si affacciano sul cortile interno con nicchie angolari ed esedre.
Nell'insieme si apprezzano del Palazzo le ariose volumetrie ben valorizzate dal restauro architettonico. In quanto ai tesori d'arte un tempo custoditi, dopo che nel 1731 Carlo di Borbone - divenuto re di Napoli - portò con sé nella città partenopea quadri, mobili, arazzi, il palazzo subì un rapido e inarrestabile declino. Venne successivamente utilizzato come caserma dagli austriaci, occupato dalle truppe napoleoniche e dopo la seconda guerra mondiale adibito a rifugio per famiglie di sfollati.
Solo nel 1965 iniziò la difficile e onerosa opera di recupero. Il complesso vignolesco di Palazzo Farnese ospita ora i Musei Civici con la Pinacoteca, il Museo delle Carrozze, la sezione Archeologica e il Museo del Risorgimento.
Eventi in programma
-
Non ci sono eventi
Eventi conclusi
-
Palazzo Farnese, presentazione di "FacilityLive"
- Gratis
- 31 gennaio 2019
- Palazzo Farnese
-
Palazzo Farnese, 1° Convegno Numismatico
- 30 aprile 2016
- Palazzo Farnese
-
Coro Polifonico Farnesiano, concerto di solidarietà
- Gratis
- 29 novembre 2014
- Palazzo Farnese
-
Piacenza, Convegno "Giordani e le Arti"
- Gratis
- dal 28 al 29 novembre 2014
- Palazzo Farnese
-
-
Palazzo Farnese, "Il Museo del Risorgimento compie 30 anni"
- Gratis
- 29 ottobre 2018
- Palazzo Farnese
-
Palazzo Farnese, "Arte in circolo" Vol.V - Geometrie segrete
- Gratis
- dal 28 al 29 settembre 2019
- Palazzo Farnese
-
Estate a Palazzo Farnese, Aldo Tagliapietra in concerto
- 29 agosto 2018
- Palazzo Farnese
-
Palazzo Farnese, “Gli aspetti positivi della riforma costituzionale”
- Gratis
- 28 novembre 2016
- Palazzo Farnese
-
Palazzo Farnese, convegno "La carrozza in Italia"
- Gratis
- 28 ottobre 2016
- Palazzo Farnese
-
Palazzo Farnese, "Gli strani casi del professor Whippet"
- Gratis
- dal 12 al 27 novembre 2016
- Palazzo Farnese
-
-
Palazzo Farnese, "L'Audaci Imprese"
- Gratis
- 27 ottobre 2016
- Palazzo Farnese
-
Palazzo Farnese, Concorto Closing Ceremony
- 27 agosto 2016
- Palazzo Farnese
-
Palazzo Farnese, in esposizione Sipario Ducale
- Gratis
- dal 21 ottobre al 26 novembre 2017
- Palazzo Farnese
-
Il Po ricorda, "Spazio al fiume"
- 26 novembre 2016
- Palazzo Farnese
-
Palazzo Farnese, Luce ed Arte - Progetti di luce per l'arte
- Gratis
- 26 maggio 2017
- Palazzo Farnese
-