Era il proprietario del castello di Agazzano. Il cordoglio dell'assessore Jonathan Papamarenghi: Ci lascia una persona che ha dato tanto in termini di divulgazione della conoscenza e della cultura dei castelli
Mobilitazione nazionale per il rispetto dei diritti umani e delle libertà di espressione e associazione in Egitto e in ogni altro Paese. Sabato 19 dicembre alle 11 davanti al Municipio di Agazzano
Sabato 22 agosto alle 21 nel cortile del municipio di Agazzano il primo di tre concerti gratuiti a cura del Conservatorio Nicolini. Sabato 5 e venerdì 11 settembre in Piazza Europa gli appuntamenti successivi
Provincia, oltre 460mila euro. E per la sanificazione e i dispositivi di protezione per fronteggiare l’epidemia da Covid-19 spesi circa 90mila euro (fondi statali)
Piero Perazzoli, 63enne agazzanese, con la voce rotta dall'emozione ma al contempo piena di forza, racconta i 75 giorni di ricovero dopo aver contratto il Coronavirus
«Dopo 77 giorni finalmente ho potuto riabbracciare mio padre e più bel regalo non poteva esserci». E' una storia a lieto fine quella che l'agazzanese Luca Perazzoli racconta sul proprio profilo Facebook
L'animale è stato trovato sulla provinciale 7 a poche centinaia di metri da Agazzano sul ciglio della strada. La ferita mortale è compatibile con un colpo d'arma da fuoco. Indagano i carabinieri forestali della stazione di Rivergaro
Il giovane ha aggredito gli operatori della Croce Rossa di Pianello e l'equipaggio dell'ambulanza infermieristica del 118 di Castelsangiovanni, poi è stato poi portato in ospedale. Sul posto anche i carabinieri. Un autista è rimasto ferito al torace
Agazzano, una 30enne bloccata dai carabinieri nel centro del paese dopo che i passanti hanno chiamato il 112. Su di lei pendeva un ordine di carcerazione per una condanna di 10 mesi
Circa una trentina gli iscritti: dal ritrovo in piazza ad Agazzano, il carosello ha poi affrontato un bellissimo tour, pieno di sali e scendi sui colli della Val Tidone e della Val Luretta
Chiusura in bellezza per il Club, che si appresta ad organizzare l’ultimo evento della stagione 2019 per domenica 8 settembre con Motus Vivendi, manifestazione per auto e moto d’epoca
«Da quando è partita l’estate – sottolinea la Coldiretti su dati ESWD – l’Italia è stata colpita da 462 tempeste di ghiaccio, acqua e vento, il 75% in più rispetto all’anno scorso, con pesanti ripercussioni sulle coltivazioni, l’allevamento e il lavoro degli agricoltori»