Con Italtom nasce così il primo gruppo privato italiano di trasformazione del pomodoro e una produzione stimata di circa 500mila tonnellate, finalizzato a integrare sempre di più la produzione e la trasformazione del pomodoro, sia a livello territoriale sia a livello globale
Nella mattinata del 28 aprile la prima filiera italiana del pomodoro è finita in aula, dove Fabio Antoldi, docente di Strategia aziendale alla facoltà di Economia e Giurisprudenza alla Cattolica ha portato Alessandro Squeri, responsabile export e nuovi mercati di Steriltom, una delle 15 imprese che compongono la Rete, tutte aderenti a Confapindustria
Il direttore vendite di Steriltom, 31 anni, sarà uno dei due vice presidente nazionali di Federalimentare il raggruppamento che in Confindustria rappresenta la totalità dell’industria alimentare italiana
E' stata un successo la prima giornata a Cibus per due imprese piacentine di trasformazione del pomodoro: Steriltom ed Emiliana Conserve. Commenti soddisfatti arrivano da Alessandro Squeri, responsabile export dell'azienda di Casaliggio e da Gianni Brusatassi, presidente di Emiliana, oltre che di Asipo (Associazione di produttori ortofrutta)