A Cipro è esploso un focolaio della malattia che ha già causato il decesso di migliaia di animali in pochi mesi. Per curarla adesso si useranno le pillole contro il Covid-19 che erano destinate agli uomini
Dall’analisi dei nuovi positivi su 100mila abitanti, emerge che il tasso d’incidenza di Piacenza è di 31 casi, quello della Lombardia è di 47 casi, in Emilia Romagna 48 casi, come la media nazionale
Questi i dati relativi alla settimana dal 17 al 23 marzo 2023, aggiornati alle ore 10 di ieri, giovedì 23 marzo, come richiesto dal ministero della Salute
Questi i dati relativi alla settimana dal 10 al 16 marzo 2023, aggiornati alle ore 10 di ieri, giovedì 16 marzo, come richiesto dal ministero della Salute
La rilevazione evidenzia 118 nuovi casi, la settimana scorsa erano 128. Numeri che allineano Piacenza al trend generale con la media nazionale che scende di -10,1% e quella regionale di -4,5%
Rispetto al trend generale, Piacenza, registra una percentuale di positivi in lieve aumento: la media nazionale, dopo il +3,8% della scorsa settimana, scende di -9,4%
Questi i dati relativi alla settimana dal 24 febbraio al 2 marzo 2023, aggiornati alle ore 10 di ieri, giovedì 2 marzo, come richiesto dal ministero della Salute
Rispetto al trend generale, Piacenza è in controtendenza: la media nazionale, infatti, evidenzia un +3,8%, quella regionale un + 7,1%, mentre quella lombarda scende a -4,4%
I dati relativi alla settimana dal 27 gennaio al 2 febbraio 2023, aggiornati alle ore 10 di ieri, giovedì 2 febbraio, come richiesto dal ministero della Salute
I dati relativi alla settimana da venerdì 23 a giovedì 29 dicembre, aggiornati alle ore 10 di ieri, giovedì 29, come richiesto dal ministero della Salute
La rilevazione evidenzia 822 nuovi casi, rispetto ai 1129 precedenti. La diminuzione è in linea con il trend generale di calo: la media nazionale si attesta su un -21,1%, la regionale su -25,7%. mentre sul fronte lombardo il calo è di -26%
La diminuzione è in linea con il trend generale di calo, anche se la media nazionale si attesta su un -2,7% e la regionale su -6%. Più in linea con la situazione piacentina è il fronte lombardo