Lega Nord, a spasso nella provincia “che pecca”
A Podenzano i cittadini hanno segnalato una discarica abusiva di copertoni e Alessandri, presidente della commissione Ambiente della Camera, ha fatto un esposto all'amministrazione comunale. A Calendasco, in località Boscone, c'è una cava a ridosso dell'argine che potrebbe rivelarsi pericolosa. E la Lega Nord, fotografa e scrive

Maurizio Parma con Alessandri
Sull'argomento Alessandri ha presentato un esposto in comune, in cui chiede «un celere riscontro e un immediato intervento di bonifica». Il tutto, unito a un invito, rivolto all’attuale amministrazione comunale, a «vigilare maggiormente e a comunicare simili fenomeni all’autorità competente». Questa è solo l’ultima delle questioni che la candidata sindaco di bandiera leghista, Murelli (affiancata anche dal candidato per le Provinciali Enzo Varani), ha sottoposto ad Alessandri.
C’è il problema della gente della Colombaia che da 14 anni vive a ridosso degli scarichi della River Spa, impegnata nell’attività di teflonatura, verniciatura e pulitura dischi e classificata come azienda “insalubre di prima classe”.
Il tema è arrivato a Roma dove Alessandri ha chiesto ulteriori indagini in lavorazione completa e nel corso delle attività speciali. Ci sono escavazioni abusive nell’alveo del torrente Nure, tra Altoè e Vigolzone, che Alessandri ha fatto oggetto di una lettera al corpo forestale dello Stato e lavori in corso lungo la strada che conduce al paese.
Una striscia d’asfalto su due livelli, con un senso unico venendo da Piacenza. La cosa è già approdata in parlamento. In un’interrogazione datata 8 maggio 2009, il presidente federale, per conto di Murelli e lista, chiede risposte sui temi della sicurezza e dell’utilizzo dei fondi pubblici.
Nelle foto: la cava di Boscone e l'esposto scritto da Alessandri, sulla discarica di copertoni.
