Il Comune di Piacenza potrà segnalare entro il 20 marzo prossimo dieci giovani creativi, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che avranno l’opportunità di partecipare a una mostra in calendario nel periodo estivo nella città ducale, dal 13 giugno al 9 agosto, nella cornice del Palazzo del Governatore
Dopo il successo riscosso nella basilica di Sant’Antonino, l’esposizione trasloca ora nella parrocchia che fu di don Vittorione nella sua residenza piacentina. Le visite dal 29 febbraio al 31 marzo
Il 29 febbraio l'inaugurazione della mostra “Come eravamo:1940-1990, i cinquant’anni più precipitosi del secolo breve”, pensata dall’associazione “Gli Stagionati”
Riscontro di visitatori oltre ogni migliore aspettativa per la mostra “Sulle tracce di Stefano Fugazza. Vita, idee e gusto di un intellettuale innamorato di Piacenza”, in corso all’Auditorium Sant’Ilario in via Garibaldi e organizzata dall'Assessorato alla Cultura Comune
Appuntamento all’Auditorium Sant’Ilario, da venerdì 13 dicembre a domenica 19 gennaio 2020. Ci si potrà immergere tra Ottocento e Novecento, tra pittura e grafica, accompagnati ancora una volta dalle sue parole
“Pordenone Experience" presenta tantissime immagini in altissima risoluzione - presentate sotto forma di una inedita scenografia virtuale frutto di tecnologia innovativa, video multimediali ed interattivi - che, grazie a moderne tecniche di imaging, permetteranno di vedere gli affreschi del Pordenone
18 scatti che racchiudono la quotidianità del progetto con fotografie realizzate dai ragazzi e dagli operatori dei servizi, post prodotte dalla fotografa piacentina Serena Groppelli, con testi della redazione Civico11. Gli interventi saranno accompagnati dalla performance teatrale di Sara Marenghi con un reading letterario
Da mercoledì 20 novembre l'esposizione, curata da Filippo Lombardi, rimarrà aperta fino al 31 gennaio, liberamente visitabile negli orari di apertura della Biblioteca
Venerdì 15 novembre, dalle 16 alle 16.30, gli alunni delle cinque sezioni quinte, insieme ai compagni di scuola che fruiscono del Pedibus, presenteranno gli esiti del laboratorio artistico condotto da Marco Zavatterelli sul tema della mobilità sostenibile
Nuovo record per la sesta edizione della mostra per i 40 soci di Piacenza Bricks, l’associazione piacentina che organizza sul territorio eventi legati ai mattoncini più famosi ed iconici
Il Ministero della Cultura francese ospita fino al 17 luglio, nella prestigiosa hall dell’immobile des Bons Enfants, la mostra sugli itinerari culturali dove spicca la via Francigena, cammino che attraversa la Francia per 1000 km
Parlerà anche piacentino la prossima edizione di Artistar Jewels, la mostra internazionale che si svolge ogni anno dal 2013 con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il gioiello contemporaneo a livello mondiale