
«Ancora inciviltà in vicolo del Guazzo»
Siamo alle solite: la scorsa notte un gruppo di ragazzini proveniente da Burger King adiacente al condominio "il Noce" ha vuotato il contenuto dei due bidoni esterni del locale [...]
Confesso a Dio onnipotente…
"Caro dott. Giarelli, dopo un articolo come questo e soprattutto dopo le coraggiose dichiarazioni che ne costituiscono l'incipit, non posso che stimarla, rispettarla ed incoraggiarla ancor di più a non rinunciare mai al diritto di esprimersi. Questi valori, se pur ripugnano al sentire comune (e persino alla Chiesa!) in questo mondo al rovescio, costituiscono insieme le solide radici del nostro grande passato e l'unica speranza per il futuro.
Ricordi: quos vult perdere, Deus dementat prius. Si salverà un piccolo resto, e rifonderà la civiltà."
Cambiamenti climatici, la corrente del Golfo è in fase di attenuazione
"Così potranno dirci che "fa più freddo perché fa più caldo", e i global-catastrofisti avranno salva la faccia. Peccato che con la scienza, già morta causa covid, a quel punto morirà anche la fisica (e segnatamente il primo principio della termodinamica)."
3 commentiUna moschea a Piacenza: da centro culturale a luogo di culto
"Esattamente. Come anche sottolinea Cle Ofe, qui il problema non è di tolleranza, di politica, o di qualsiasi altra cosa che non sia il pericolo concreto - già reale in molti Paesi - che le moschee diventino centrali del terrore. Anche atei ed agnostici pensino a quanto l'Islam incorpora - oggi, non nell'XI secolo - lo spirito di conquista e conversione forzata di chi la pensa diversamente. E se ne faccia una ragione: più li teniamo controllati, meglio è."
9 commentiPiazza Cittadella si sarebbe dovuta chiamare piazza Farnese
"In effetti, da piacentino d'adozione e cultore (principiante) della storia romana, mi sono sempre chiesto il perché di questa bizzarra denominazione della strada che va verso ovest. Via Postumia in effetti sarebbe più breve, suggestivo e topologicamente corretto.
La via Postumia è indicata in azzurro in questa bella mappa tratta da wikipedia: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/ed/Viae_Flaminia_Aemilia_Postumia.jpg (indica anche la via Emilia e la Flaminia rispettivamente in rosso e in blu)."
Mario Draghi un altro uomo della provvidenza?
"Voglio vedere quanti lo acclameranno ancora dopo la (probabilissima) patrimoniale che ciuccerà ancora un po' di sangue dalla già anemica classe media italiana. Senza contare gli ulteriori tagli a pensioni e dipendenti pubblici; la segata a reddito di cittadinanza e assistenzialismi vari, di cui molti beneficiano; e così via.
Ho come l'impressione che molti abbandoneranno la barca del nuovo Messia..."
Mario Draghi un altro uomo della provvidenza?
"Esattamente: più che opportunità politica, patriottismo o progettualità, mi sembra il solito "Franza o Spagna, purché se magna"."
4 commentiQuel che resta del cristianesimo
"Parole molto esatte e precise, che centrano il punto (o i punti) con una concisione rara nei giornalisti contemporanei. Grazie per gli spunti di riflessione, ai quali mi accodo, da credente un po' deluso, con una nota di speranza: in fondo, per fortuna non è tutto nelle mani dell'uomo!"
4 commentiSembra impossibile la bretella tra viale Malta e via XXIV Maggio
"Ormai i politici sono completamente scollegati dalla realtà. L'unica speranza - utopistica - è cambiare completamente la classe dirigente, dando potere decisionale a gente onesta, seria e operosa (virtù che purtroppo mancano del tutto o in parte ai politici attuali)."
6 commentiPutzu: «Sindaco incapace di decidere». Barbieri: «Quando è toccato a lui è stato un disastro»
"Sono sostanzialmente d'accordo col trombettiere. Il parco sotto casa, il verde pubblico, i vialetti e le baby gang rumorose e (s)mascherate che se ne sono impossessati sono lì a testimoniarlo ogni giorno. Il nulla sarebbe stato meglio di ciò che è successo, ossia un netto peggioramento a tutti i livelli. Ma la colpa sarà del covid: scommettiamo?"
4 commentiAnche la nebbia non alleggerisce il lugubre recinto del Paladino
"Fondendo le attuali prodezze ippiche dell'attuale giunte con quelle ormai storiche relative al verde pubblico, mi vien da dire: campa cavallo, che l'erba cresce."
4 commenti«La situazione in via Lomazzo»
"Ciò che fa schifo è addossare la colpa agli abitanti del quartiere (oltretutto probabilmente non gli unici fruitori di quella postazione per la differenziata), quando è evidente che hanno trovato le campane piene e lasciato vetro e plastica dove potevano, vicino ai cassonetti. O dovevano mangiarli?"
3 commentiA Piacenza qualcosa non va
"Considerazioni condivisibili e ben esposte, per le quali ringrazio l'autore. A giudicare dall'ennesimo episodio di brutale, barbara violenza avvenuto poche ore fa (la signora a cui è stata spaccata la faccia per rubare una borsetta) non c'è limite al peggio, per questa città una volta bella e vivibile. Ricordiamo anche infine lo scivolone nella classifica di Italia Oggi."
3 commenti«Ancora degrado in vicolo del Guazzo, ed è sempre peggio. Ma per il Comune è tutto a posto»
"Quindi Salvatore va bene così? Viviamo nella m.... sempre più alta perché tanto ormai ci siamo abituati?"
6 commenti
«Ancora degrado in vicolo del Guazzo, ed è sempre peggio. Ma per il Comune è tutto a posto»
Segnalo ancora una situazione molto brutta di degrado ed inciviltà in vicolo del Guazzo. Qui all'incuria del verde nelle zone pubbliche e nei vialetti ed alla pulizia superficiale e [...]
La dittatura della verità che diventa menzogna
"Prof. Giarelli, lei conduce una battaglia di verità, in tempi bui. La sua è un'azione intellettuale coraggiosa e meritoria, per la quale umilmente, dal mio contare niente in questo mondo di ciechi guide di altri ciechi, la ringrazio."
7 commentiLa piazza vuota
"Veramente, caro Giorgio, qui l'inquisitore sembri proprio tu. Non ho mai visto tanti non credenti papisti come con questo Papa. Un motivo ci sarà se piace tanto agli atei..."
7 commentiLa piazza vuota
"Ottimo ritratto da parte del sempre arguto e profondo Giarelli. Grazie davvero. C'è da fare una riflessione seria sui danni a tutti i livelli che questo pontificato sta creando, e non solo per i credenti."
7 commenti«Giardini di via Degani, questa è la situazione di incuria»
"Bravo Francesco, ha fatto bene a segnalare. E' uno schifo. Se qualcuno del Comune volesse fare un giro turistico nei parchi e nelle aree verdi cittadine, lo accompagno io.
Magari cominciando da vicolo del Guazzo, dove abito, tra rifiuti del Burger King, piante malmesse, erbe infestati i viali, verde rinsecchito e pieno di cani anche di grossa taglia rigorosamente non al guinzaglio (con relative deiezioni). Senza contare gli schiamazzi notturni e lo spaccio a tutte le ore.
Ho sempre più l'impressione che la risposta del sindaco e delle forze dell'ordine si limiti a qualche frase di circostanza: intanto l'ormai ex bella Piacenza presenta il suo volto peggiore, tra inciviltà, incuria e franco degrado."
Nell'ipocondriaco un doloretto diventa un malanno, ma è sempre uno stato di sofferenza
"Penso che parte dell'ipocondria derivi anche dalle sollecitazioni esterne: siamo spesso bombardati da pubblicità di farmaci e articoli su vere o presunte malattie, sempre a scopo commerciale. Non a caso l'italiano è quello che spende di più in farmaci inutili. Ma questo fa comodo: avete mai visto una campagna di qualsiasi Governo per convincere la gente a non buttare via i soldi in farmacia?"
3 commentiConfesso a Dio onnipotente…
"Caro dott. Giarelli, dopo un articolo come questo e soprattutto dopo le coraggiose dichiarazioni che ne costituiscono l'incipit, non posso che stimarla, rispettarla ed incoraggiarla ancor di più a non rinunciare mai al diritto di esprimersi. Questi valori, se pur ripugnano al sentire comune (e persino alla Chiesa!) in questo mondo al rovescio, costituiscono insieme le solide radici del nostro grande passato e l'unica speranza per il futuro.
Ricordi: quos vult perdere, Deus dementat prius. Si salverà un piccolo resto, e rifonderà la civiltà."
Cambiamenti climatici, la corrente del Golfo è in fase di attenuazione
"Così potranno dirci che "fa più freddo perché fa più caldo", e i global-catastrofisti avranno salva la faccia. Peccato che con la scienza, già morta causa covid, a quel punto morirà anche la fisica (e segnatamente il primo principio della termodinamica)."
3 commentiUna moschea a Piacenza: da centro culturale a luogo di culto
"Esattamente. Come anche sottolinea Cle Ofe, qui il problema non è di tolleranza, di politica, o di qualsiasi altra cosa che non sia il pericolo concreto - già reale in molti Paesi - che le moschee diventino centrali del terrore. Anche atei ed agnostici pensino a quanto l'Islam incorpora - oggi, non nell'XI secolo - lo spirito di conquista e conversione forzata di chi la pensa diversamente. E se ne faccia una ragione: più li teniamo controllati, meglio è."
9 commentiPiazza Cittadella si sarebbe dovuta chiamare piazza Farnese
"In effetti, da piacentino d'adozione e cultore (principiante) della storia romana, mi sono sempre chiesto il perché di questa bizzarra denominazione della strada che va verso ovest. Via Postumia in effetti sarebbe più breve, suggestivo e topologicamente corretto.
La via Postumia è indicata in azzurro in questa bella mappa tratta da wikipedia: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/ed/Viae_Flaminia_Aemilia_Postumia.jpg (indica anche la via Emilia e la Flaminia rispettivamente in rosso e in blu)."
Mario Draghi un altro uomo della provvidenza?
"Voglio vedere quanti lo acclameranno ancora dopo la (probabilissima) patrimoniale che ciuccerà ancora un po' di sangue dalla già anemica classe media italiana. Senza contare gli ulteriori tagli a pensioni e dipendenti pubblici; la segata a reddito di cittadinanza e assistenzialismi vari, di cui molti beneficiano; e così via.
Ho come l'impressione che molti abbandoneranno la barca del nuovo Messia..."
Mario Draghi un altro uomo della provvidenza?
"Esattamente: più che opportunità politica, patriottismo o progettualità, mi sembra il solito "Franza o Spagna, purché se magna"."
4 commentiQuel che resta del cristianesimo
"Parole molto esatte e precise, che centrano il punto (o i punti) con una concisione rara nei giornalisti contemporanei. Grazie per gli spunti di riflessione, ai quali mi accodo, da credente un po' deluso, con una nota di speranza: in fondo, per fortuna non è tutto nelle mani dell'uomo!"
4 commentiSembra impossibile la bretella tra viale Malta e via XXIV Maggio
"Ormai i politici sono completamente scollegati dalla realtà. L'unica speranza - utopistica - è cambiare completamente la classe dirigente, dando potere decisionale a gente onesta, seria e operosa (virtù che purtroppo mancano del tutto o in parte ai politici attuali)."
6 commentiPutzu: «Sindaco incapace di decidere». Barbieri: «Quando è toccato a lui è stato un disastro»
"Sono sostanzialmente d'accordo col trombettiere. Il parco sotto casa, il verde pubblico, i vialetti e le baby gang rumorose e (s)mascherate che se ne sono impossessati sono lì a testimoniarlo ogni giorno. Il nulla sarebbe stato meglio di ciò che è successo, ossia un netto peggioramento a tutti i livelli. Ma la colpa sarà del covid: scommettiamo?"
4 commenti
Degrado urbano a Piacenza in Vicolo del Guazzo : Ancora inciviltà in Vicolo del Guazzo
Siamo alle solite: la scorsa notte un gruppo di ragazzini proveniente da Burger King adiacente al condominio "il Noce" ha vuotato il contenuto dei due bidoni esterni del locale [...]
100 Visite
Degrado urbano a Piacenza in vicolo del Guazzo : Ancora degrado in vicolo del Guazzo - e peggiora...
Segnalo ancora una situazione molto brutta di degrado ed inciviltà in vicolo del Guazzo. Qui all'incuria del verde nelle zone pubbliche e nei vialetti ed alla pulizia superficiale e [...]
2951 Visite
Disservizi a Piacenza in Via XXI Aprile : Manutenzione del verde e altro sempre e solo negli orari di punta
Come molti cittadini, stamattina sono arrivato tardi al lavoro perché stavano potando le piante lungo via XXI Aprile. Il traffico, già normalmente congestionato alle otto di [...]
1259 Visite
Degrado urbano a Piacenza in Vicolo del Guazzo : Degrado e incuria in Vicolo del Guazzo
"Sabato mattina, 19 ottobre, Vicolo del Guazzo, Piacenza. Quello che era fino a poco tempo fa un quartiere tranquillo, bello e ben tenuto, oggi mostra i segni inequivocabili dell' [...]
476 Visite
Degrado urbano a Piacenza in viale S. Ambrogio : Brazzaville o PIacenza?
Con tutto il rispetto per la storica capitale congolese... questo è lo spettacolo che si presentava stamattina (lunedì 4 marzo) alle ore otto, a chi passasse per viale S. Ambrogio [...]
193 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
cle ofe
2467 commenti -
Giorgio
2093 commenti -
Zio
1361 commenti -
akhenaton
1282 commenti -
max max
1261 commenti -
manuel
1253 commenti -
castigamatt
1219 commenti -
la
1023 commenti -
Ugo Moira
1008 commenti -
Luca
1005 commenti -
bandolero
923 commenti -
Gentile Luca
857 commenti -
la bortellina
784 commenti -
Lavinia Rossi
646 commenti -
Faelelpam
628 commenti -
gianluca
615 commenti -
Al Buslaner
580 commenti -
Charles
527 commenti -
cavesal
523 commenti -
Alì La Pointe
514 commenti -
Andrea
460 commenti -
rodolfo
452 commenti -
ilm 'ot
422 commenti -
Cùdghei Gràss
390 commenti -
claudia
345 commenti