L’evento
Conservatorio e Diocesi insieme per valorizzare la musica sacra: concerto in Duomo
Mercoledì 20 settembre l'esecuzione della trascrizione di Giovanni Paisiello dello Stabat Mater di Pergolesi
venerdì, 15 settembre
Das Festival
Un solo costume e un solo corpo per ridare vita ai ritratti del potere
A palazzo Anguissola di Cimafava Rocca la performance “Sipario” di Riccardo Buscarini apre la tre giorni dedicata a coreografia, danza e architettura
giovedì, 14 settembre
Facsal
Cento anni dalla nascita
Il Festival Piacenza Musica ricorda Camillo Borea e Robert Schumann
Appuntamento venerdì 15 settembre alle ore 21, nel salone del Conservatorio Nicolini
giovedì, 14 settembre
La scoperta
«Nel Piacentino tracce fossili di 130 milioni di anni fa: precedono ogni testimonianza di pesci abissali»
Lo studio condotto da un gruppo internazionale di scienziati guidato dal paleontologo italiano Andrea Baucon: «Anticipano di 80 milioni di anni l’inizio della colonizzazione delle piane abissali»
lunedì, 11 settembre
Appennino Festival
Danze rinascimentali per il concerto al tramonto a Fognano di Bobbio
Davanti all’Oratorio che si affaccia sulla Val Trebbia domenica 10 settembre l’esibizione del virtuoso del liuto Maurizio Piantelli e del gruppo Enerbia
sabato, 9 settembre
Ministero della Cultura
«Pronti all'acquisto di Villa Verdi, dobbiamo solo aspettare che il tribunale faccia le sue operazioni»
A parlare il ministro alla cultura Gennaro Sangiuliano, ospite del concerto diretto da Riccardo Muti al Teatro Municipale: «Il nostro progetto è creare una Fondazione che gestirà un itinerario verdiano»
sabato, 9 settembre
Venerdì 8 settembre
Il ministro Sangiuliano a Piacenza per il concerto a sostegno di villa Sant’Agata
Ad annunciarlo la sindaca Tarasconi, in occasione della presentazione dell’evento di venerdì 8 settembre al teatro Municipale, con protagonisti il maestro Riccardo Muti e l’orchestra giovanile Cherubini
martedì, 5 settembre
Conservatorio
Concerti, incontri e masterclass: il 9 settembre parte Festival Piacenza Musica
Al via la quarta edizione della kermesse musicale: una ventina gli appuntamenti a ingresso libero. Il programma
lunedì, 4 settembre
Il Festival
Dall’A.I. al clima, Piacenza pensa contemporaneo con 100 ospiti: «Siamo partiti dai giovani»
Presentata in Regione la prima edizione della quattro giorni dedicata al pensiero del nostro tempo, in calendario a Piacenza dal 21 al 24 settembre con oltre 50 eventi gratuiti: «Stimolo a immaginare la società di domani»
giovedì, 31 agosto
Cultura
«Affascinato da territori autentici come la Val Tidone», Sgarbi e la lezione sui tesori dell’arte
Il critico d’arte e sottosegretario alla Cultura ospite della giornata inaugurale del Fol in Fest 2023
venerdì, 25 agosto
Dall’idea alla scena
Scrivere per il teatro: 12 posti per il percorso formativo gratuito a Xnl Piacenza
Possono fare domanda persone residenti o con domicilio in Emilia-Romagna che abbiano completato l’obbligo di istruzione o formazione: come candidarsi
giovedì, 24 agosto
L'evento
«Festival dedicato a Giuseppe Verdi “senza” Piacenza, e l’impegno di aggregazione?»
A intervenire sul tema Giampietro Comolli: «Piacenza “farà” qualcosa di suo, autonomo, per la piacentinità vera e reale del Maestro Verdi? Quando e come e dove?»
lunedì, 21 agosto
Da Caserta e Parma
I Fasti “mancanti” di Elisabetta Farnese tornano a Piacenza: a dicembre la mostra
I dipinti di autocelebrazione della casata e del matrimonio della sovrana dal 1° dicembre 2023 in esposizione nella cappella ducale: «L’obiettivo è renderla il più divulgativa possibile»
venerdì, 14 luglio
Centro Storico
Musei Civici, il neodirettore: «La scommessa? Visitatori e divulgazione a più pubblici»
Prima uscita pubblica per Antonio Iommelli: «Far sì che Piacenza “esca” da Piacenza e venga conosciuta anche dai piacentini»
venerdì, 14 luglio
Centro Storico
Fotografia
Esplorare e valorizzare quartiere Farnesiana e Peep, il 13 luglio inaugurazione della mostra
L'esposizione in via Marinai d'Italia del progetto Scatti di strada, che punta a raccontare attraverso le immagini i giovani
sabato, 8 luglio
Farnesiana