Chiusura scuole in montagna, Bonaccini: «Lavoriamo ogni giorno per trovare soluzioni»
Il presidente della Regione Emilia-Romagna dopo l'appello lanciato da sindaci e Unione montana: «Garantire qualità di vita alle comunità dell’Appennino»
Il presidente della Regione Emilia-Romagna dopo l'appello lanciato da sindaci e Unione montana: «Garantire qualità di vita alle comunità dell’Appennino»
Sindaci e Unione montana scrivono alla Regione: «Le nostre scuole rappresentano l’unica agenzia culturale ed hanno un'importanza strategica». Stragliati e Rancan (Lega): «Tutto questo rientra fra le politiche di rilancio della montagna di Bonaccini»?
Disavventura per due giovani milanesi che, senza la calzature adatte, hanno deciso di raggiungere il Trebbia a Marsaglia da un tratto ripido e scosceso
Corte Brugnatella, la scarica elettrica ha danneggiato l'edificio che si affaccia sul Trebbia, sia all'interno che all'esterno. Area interdetta per ragioni di sicurezza
Sono in corso in Valtrebbia, vicino a Marsaglia, le operazioni di soccorso per salvare un motociclista rimasto ferito gravemente
L'uomo stava facendo la manutenzione a una palestra in località Rovaiola. Soccorsa anche una donna caduta vicino alla Pietra Parcellara
Lunghe e complesse le operazioni di salvataggio: i tecnici del Cnacs hanno steso delle corde fisse di sicurezza e ad uno ad uno hanno fatto risalire i 5 membri del gruppo
Al commissario sono conferiti i poteri spettanti ai consigli comunali, alla giunta ed al sindaco. Swich resterà in carica fino al primo turno elettorale utile
Sciolto il Consiglio comunale. Il commissario resterà in carica fino alle prossime elezioni amministrative
L'ormai ex primo cittadino era infatti alle Novate dal giorno dell'arresto. Nei giorni successivi all'esecuzione dell'ordinanza di misura cautelare era stato sospeso dalla prefettura, come gli altri coinvolti, poi si era dimesso ufficialmente
Il sindaco di Corte Brugnatella Mauro Guarnieri, ad oggi sospeso dalla carica di primo cittadino per decisione della Prefettura perché finito in manette nell'ambito della maxi inchiesta dei carabinieri su corruzione e appalti pubblici, si è dimesso
Nunzio Susino intercettato mentre parla con quello che sarà poi il nuovo sindaco di Corte Brugnatella, Marco Guarnieri. Il gip: «Una frase che, a fronte dei danni provocati dall'evento atmosferico del 2015, nel quale persero la vita anche delle persone, manifesta tutta la caratura delinquenziale dell'indagato»
Riceviamo e pubblichiamo l'intervento dell'associazione Nuovo Mondo, organizzatrice del centro estivo a Marsaglia, dopo la notizia dell'arresto di tre sindaci della Valtrebbia, nell'ambito dell'inchiesta di anticorruzione della Procura
L'attuale sindaco di Corte Brugnatella è in carcere. Secondo la Procura nel 2019, avrebbe concordato con l’imprenditore Nunzio Susino la corruzione di alcuni elettori, coinvolgendo anche un parroco. Vinse quelle elezioni per soli 16 voti
Il 1° gennaio temperature eccezionali sui rilievi della provincia di Piacenza con il “super anticiclone”: dai 18 gradi in su anche a Bobbio, Morfasso, Cerignale, Coli e Farini. Nebbia in città e pianura
Se ne è andato a 87 anni il popolare fisarmonicista di Ozzola di Marsaglia che tramandava la musica delle quattro province
Il ponte che collegherà definitivamente l’Alta Valtrebbia sulla Statale 45 attende l’ok del Ministero dei Trasporti
Manifestazione in Alta Valtrebbia: inaugurato un nuovo cippo
Il popolare giornalista e storico inviato di guerra ospite in Alta Valtrebbia ha tracciato un suo ricordo dell’11 settembre e affrontato il delicato dramma afghano
Lo chiede Fratelli d'Italia con un'interrogazione alla luce della notizia dei tre avvisi di garanzia recapitati a progettisti e collaudatori dell'opera crollata il 3 ottobre 2020
Sarà a Marsaglia domenica 12 settembre il noto giornalista Toni Capuozzo. L'autore di "Piccole patrie" alle 17.00 incontrerà il pubblico in Piazza Veneziani
Sono tre le persone iscritte nel registro degli indagati per il crollo di Ponte Lenzino avvenuto il 3 ottobre 2020 e di competenza Anas. Sulla base di perizie tecniche le cause del crollo risalgono ad alcuni lavori di manutenzione svolti nel 2003
Per lavori di ricostruzione del corpo stradale
Un trentenne genovese è stato trasportato in gravi condizioni in eliambulanza all'ospedale di Parma dopo essere uscito di strada sulla statale 45
L’iniziativa del Comune insieme alla dottoressa Rosella Schianchi è stata organizzata nei giorni scorsi. L’assessore Mozzi: «Ottimo riscontro da parte delle donne»