Cade da una scala mentre pota la pianta, muore un 90enne
L’uomo è stato ritrovato dalla vicina di casa a distanza di qualche ora dall’incidente nella sua villetta a Lugagnano
L’uomo è stato ritrovato dalla vicina di casa a distanza di qualche ora dall’incidente nella sua villetta a Lugagnano
I fatti risalgono a qualche anno fa. L'ammontare della merce si aggira attorno ai 40mila euro. La sentenza nella giornata del 25 settembre
Lo speciale “In viaggio con Barbero. Democrazia e dittatura” su La7 registrato durante il Festival di Veleia ha catturato l’attenzione di quasi un milione di spettatori
Nei territori comunali di Lugagnano e Vernasca, per lavori, dal 14 al 21 settembre (esclusi giorni festivi) tra le ore 7.30 e le ore 19
In quaranta al via da Lugagnano
Lunedì 11 settembre alle ore 21.15 “In viaggio con Barbero. Democrazia e dittatura”, girato lo scorso luglio nella cornice del festival del teatro antico di Veleia
Il 33enne era agli arresti domiciliari: intercettato dai carabinieri di Lugagnano
Incidente in Valdarda vicino alla diga di Mignano, sul posto mezzi del 118 e anche l'eliambulanza
Non perderti la tradizionale Festa al Parco Provinciale Monte Moria, martedì 15 e mercoledì 16 agosto, organizzata dalla Proloco Monastero. Vieni a scoprire il bellissimo parco a mille metri di altezza, circondato da alberi antichi e aria fresca. Ti aspettano stand gastronomici, per pranzo e per cena...
Lungo la strada provinciale 21 a Lugagnano, poco dopo mezzogiorno di martedì 11 luglio. Sul posto il 118, dinamica al vaglio dei carabinieri
Il consigliere regionale Pd: «Felice che il progetto continui. Rispondere ai bisogni sanitari dei cittadini è fondamentale per continuare a far vivere la montagna»
Circa 1000 partecipanti sui sentieri di alta val Chero e alta val d’Arda
Nella suggestiva cornice della Sala dell’Aula Consiliare del Comune di Lugagnano si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell’evento più importante dell’estate lugagnanese: la "Calancata 2023". Introdotta da un breve saluto e un benvenuto ai presenti da parte del sindaco Antonio...
Venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 giugno appuntamento d’eccezione al Festival di Teatro Antico di Veleia
Calancata Night sono 8 km di camminata tra i Calanchi del Monte Giogo, nella riserva naturale del Piacenzano. Tra i terrirori della Val D’Arda e della Val Chiavenna prende vita questo evento annuale, complice lo spettacolo di luci al tramonto, la natura circostante e l’armonia...
I parchi dela musica. La rassegna compie quest’anno 10 anni e vi aspetta con 9 appuntamenti nelle Aree Naturali Protette regionali di Parma e Piacenza dal 17 Giugno al 27 Agosto 2023. Concerti e pièce negli splendidi scenari dei Parchi e Riserve regionali dei Parchi del Ducato...
Dal 23 giugno al 14 luglio 2023 nella suggestiva cornice dell’area archeologica di Veleia romana torna l’appuntamento estivo con il Festival di Teatro Antico di Veleia che ospiterà la prima assoluta dei nuovi spettacoli di due maestri del teatro come...
Nella mattinata del 19 maggio
Domenica 16 aprile all’interno del Parco provinciale di Monte Moria proponiamo un percorso esperienziale immerso nella natura, tra meditazione e attività consapevoli basate sulla metodologia Naturetherapy. Acquisisci gli strumenti per esprimere chi sei veramente, senza paure e condizionamenti. - Ti insegneremo a lasciare emergere...
La squadra del distaccamento di Fiorenzuola è intervenuta a Lugagnano, lungo la strada che porta alla cementeria, per spegnere l'incendio scaturito dal motore di un tir. Sul posto le forze dell'ordine
La Fipsas al lavoro con altre associazioni. Dagli incubatoi di Canadello (Ferriere) e Lugagnano al ripopolamento delle acque meno colpite dalla siccità
L’incredibile vicenda che ha visto protagonista una gatta di nome Chiara, ritrovata da una donna nei pressi della discarica di Vigolzone: «Sembra un film, ma è la realtà. Non perdete le speranze di ritrovare i vostri animali»
Nato nel 1942, è stato anche docente nelle scuole medie e sindaco del paese dal 1973 al 1994. I funerali il 7 marzo
Senso unico alternato nel territorio comunale di Lugagnano, dalle ore 7 alle ore 18, dal 28 febbraio al 28 aprile esclusi festivi e prefestivi
Castellarquato e Lugagnano. Lievi traumi per i coinvolti. Sul posto 118 e carabinieri