Halloween: decorazioni "fai da te" per una casa spaventosa
La festa spettrale più amata dai bambini è alle porte: ecco alcune semplici e creative idee per confezionare addobbi horror
Vi state preparando per rendere spaventosamente terribile ogni angolo della casa? Tra poco è Halloween e un modo economico e creativo per creare addobbi in stile horror è quello delle decorazioni fai da te, che vi permetteranno di creare insieme ai vostri bambini una vera e propria atmosfera spettrale.
Zucca di Halloween intagliata
E’ la decorazione di Halloween per eccellenza, immancabile nelle abitazioni delle famiglie statunitensi che ad ottobre si recano puntualmente nei patch o nelle farm a scegliere le zucche arancioni più belle. Intagliarle può sembrare complicato ma non lo è eccesivamente, come unica accortezza però occorre porre molta attenzione nell'utilizzare gli strumenti taglienti per inciderle e decorarle. Cominciamo:
Appoggiate la zucca su una superficie piana e con un coltello con lama abbastanza grossa incidete con taglio continuo la parte superiore andando a formare un cerchio con il gambo in centro. Il pezzo rimosso formerà una sorta di cappello della zucca quindi non eliminatelo. Svuotate la zucca: rimuovete con attenzione tutti i semi e i filamenti interni della polpa fino a che non risulti completamente vuota. Incidete gli occhi, il naso e la bocca. Per creare gli occhi potete asportare con un coltello o cutter due triangoli dalla parte laterale della zucca di dimensione più o meno grandi a piacimento, per il naso un triangolino più piccolo sotto gli occhi mentre per la bocca si possono creare forme diverse, dalle linee più definite e geometriche più semplici da realizzare o provando a intagliare linee curve con piccoli denti triangolari. L’ultimo tocco consiste nell’illuminarla con una lugubre candela posizionata su un piattino di ceramica posto dentro la zucca e coprendo l’apertura superiore con il cappello-gambo che avete rimosso nel primo passaggio.
Cuscinetti imbottiti a forma di fantasma
Per creare simpatici o spaventosi fantasmini morbidi non occorre essere maghi del cucito, si possono infatti realizzare con della stoffa od un semplice straccio bianco e colla a caldo ( o ago e filo per chi sa usarli). Ecco il procedimento:
Prendere un pezzo di stoffa di medie dimensioni (ad esempio 40x20 cm), disegnate nel centro una semplice sagoma di fantasma (potete disegnarla come una sorta di campana) di modo che piegando a metà la stoffa il disegno sia speculare. Ritagliate così la sagoma del fantasma. Una volta ottenuto il fantasma di stoffa è necessario unire i bordi con la colla a caldo o con ago e filo. Cospargete un filo di colla lungo il perimetro di metà sagoma con l’accortezza di lasciare un pezzettino di bordo senza colla (che formerà un’apertura dove andrete a inserire l’imbottitura). Piegate la sagoma del fantasma a metà, fate combaciare i bordi, pressate bene e lasciate una piccola apertura. Da questa apertura potete riempire il vostro cuscinetto fantasma: prendete del cotone e imbottite quanto volete. Una volta riempito sigillate l'aperturacon la colla o con ago e filo. Con un pennarello indelebile o con il colore a tempera nero disegnate due ovali neri come occhi e, più in basso, un ovale un poco più grande come bocca
Occhi mostruosi di polistirolo da appendere
Questa decorazione farà spaventare tutti, è semplice da realizzare e l’occorente è davvero limitato: basteranno una manciata di sfere di polistirolo, colori a tempera, colla vinavil e filo di lana preferibilmente rosso.
Prendete una sfera di polistirolo che fungerà da occhio e con i colori a tempera dipingete la pupilla e l’iride con colori e forme spaventose. Prendete un filo di lana rosso, sfilacciate l’estremità del filo in tanti fili sottili e, con la colla vinavil ed un pennello incollatele sulla sfera di polistirolo. Lasciate asciugare e, una volta pronto, appendete al soffitto o legate al lampadario l’altra estremità del filo di lana.
Vasetti di vetro horror style
Un modo creativo per riciclare i vasetti di vetro di marmellata è riempirli di acqua e immagini mostruosamente horror! Perciò munitevi di stampante e computer e andate alla ricerca di immagini paurose: pipistrelli, strani volti mostruosi, fantasmi, zombie, munitevi di fantasia e scegliete le immagini che preferite. Ecco come procedere:
Stampate le immagini che preferite, ricopritele con un foglio di pellicola o semplicemente una busta trasparente impermeabile (come quelle trasparenti per i quadernoni ad anelle) e sigillate bene i bordi. Riempite il vasetto con acqua e aggiungete qualche goccia di colorante per alimenti o di colore a tempera grigio. Immergete l’immagine mostruosa e fatela aderire alle pareti del vasetto. A questo punto chiudete il vasetto con il coperchio e decoratelo aggiungendo un nastro nero, un fiocco, bende macchiate di rosso. Avrete così il vostro spaventoso vasetto horror da posizionare all’ingresso di casa e terrorizzare tutti gli invitati!