Notizie su consorzio bonifica
Diga del Molato, si può visitare sia da soli che accompagnati
Caorso, un nuovo impianto di sollevamento nel Chiavenna
I finanziamenti saranno destinati al Consorzio di Bonifica di Piacenza per un nuovo impianto di sollevamento in località Ronchi di Caorso, nel torrente Chiavenna, per uso plurimo delle acque ai fini irrigui ed ambientali
«Piogge sempre più intense e in tempi brevi, così adeguiamo i territori e li proteggiamo»
Presa di Sant'Agata, Rancan (Lega): «Il no di Pd e M5S danneggerà l'agricoltura locale»
«Seguendo la linea del Partito Democratico contro la presa consortile di Sant’Agata, il Movimento 5 Stelle in Regione Emilia Romagna a tutti gli effetti si schiera contro gli agricoltori piacentini», commenta il consigliere regionale leghista Matteo Rancan
«Le prescrizioni dell’Ente Parco alle derivazioni di acqua sono un attacco al nostro territorio»
Psr, presentati progetti per 3 milioni e 700 mila euro
Al bando della Regione Emilia Romagna, il Consorzio di Bonifica di Piacenza ha presentato 31 progetti riferiti ad interventi volti alla prevenzione di danni da fenomeni franosi
Lavori della Bonifica sulla provinciale di Centora, interrotta la circolazione
Acqua e tutela del territorio, occorre invertire la rotta
Un messaggio chiaro ed univoco quello scaturito dal convegno "Il valore dell’acqua, coltiviamo insieme in nostro futuro" che si è svolto oggi alla Cattolica, un incontro organizzato dal Consorzio di Bonifica e dall'università in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua
Il 22 marzo si parla di acqua e di futuro all’Università Cattolica
E’ stato invitato a partecipare Gian Marco Centinaio, ministro delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo
«Tutti i piacentini dovrebbero vedere la mostra su Annibale»
Il Consorzio di Bonifica incontra Annibale, Zermani: «E’ un’esperienza immersiva, dove la storia si interseca con l’avventura e la tecnologia. Per Annibale l’acqua fu di vitale importanza come la è ancora oggi per noi»
Toninelli: «Non c’erano soldi per gli invasi, il Governo ora investe risorse»
Sopralluogo del ministro dei trasporti e delle infrastrutture Danilo Toninelli alla diga del Molato (comune di Alta Val Tidone), struttura gestita dal Consorzio di Bonifica di Piacenza
Il ministro Danilo Toninelli in visita alla Diga del Molato
Il primo marzo è previsto un sopralluogo del ministro delle infrastrutture Danilo Toninelli alla struttura gestita dal Consorzio di Bonifica
Il maltempo ha riempito le dighe di Mignano e del Molato
Passata l’ondata di maltempo che aveva colpito la nostra provincia nello scorso fine settimana, continua il monitoraggio del territorio da parte del Consorzio di Bonifica. Ancora tre strade da mettere in sicurezza
Pioggia, neve e gelicidio: il punto della situazione del Consorzio di Bonifica
I tecnici del Consorzio: «Caduti 10 centimetri di neve e 43 millimetri di pioggia, situazione sotto controllo nelle dighe»
Carpaneto, il Consorzio di Bonifica di Piacenza torna a scuola
È la primaria di Carpaneto a dare il via agli incontri organizzati dal Consorzio di Bonifica di Piacenza con le scuole della provincia che hanno aderito all’offerta didattica dell’ente
Amministrazioni e Consorzio insieme per la lotta al dissesto idrogeologico
Si è riunito nella mattina del 24 gennaio alla sede del Consorzio di Bonifica il Nucleo Tecnico Politico per la Montagna per valutare il programma di interventi sul dissesto idrogeologico con le risorse derivanti dalla contribuenza montana
Diga in Valnure, l'ipotesi più idonea è sul Rio Restana tra Olmo e Farini
La commissione composta da Iren e Consorzio di Bonifica di Piacenza, redatte poi dallo studio Geotecna Progetti, ha proposto tre soluzioni partendo da otto. Le altre due sono una condotta a valle nel comune di Farini e la terza a valle di Bettola (zona di Pontedellolio)
Diga in Valnure, il Consorzio di Bonifica: «Sul tavolo tre ipotesi»
Il presidente del Consorzio di Bonifica Fausto Zermani ha annunciato che il gruppo di lavoro costituito dal Consorzio di Bonifica di Piacenza e da Iren ha terminato il suo lavoro di studio preliminare
Sabato 17 novembre esercitazione di Protezione Civile per il Consorzio di Bonifica
L’iniziativa del comune di Piacenza in concerto con la Prefettura, l’Agenzia Regionale Servizi Territoriali e di Protezione Civile insieme al Sistema di Protezione Civile provinciale e a comuni, enti e strutture operative - tra cui il Consorzio - mira a verificare le procedure di allertamento in caso di rischio esondazione
Una condotta da Castellarquato ad Alseno e la traversa di Mirafiori, in arrivo lavori per 40 milioni
Finanziati i nuovi progetti del Consorzio di Bonifica sul territorio piacentino. Previsti anche cinque laghi irrigui e la manutenzione straordinaria della diga del Molato
Per combattere la siccità la Regione finanzia la realizzazione di cinque piccoli invasi
Approvate le graduatorie di due bandi finanziati attraverso le risorse del Programma di sviluppo rurale (Psr) 2014-2020. In totale sono 18 i progetti, di cui 8 in provincia di Ravenna, 5 a Piacenza, 3 nel bolognese e 1 a testa a Parma e Reggio Emilia. Il via ai lavori è previsto entro la prossima primavera
Forte ondata di maltempo, Bonifica: «In Valtrebbia e Valdarda i danni più gravi»
Rimane alto il livello di attenzione dei tecnici del Consorzio di Bonifica di Piacenza per le eccezionali raffiche di vento, le intense piogge e l’innalzamento del Po e dei torrenti appenninici nelle ultime 72 ore
Prosegue la pulizia dei canali in vista delle piogge autunnali
Il Consorzio di Bonifica si sta adoperando perché il territorio sia pronto a drenare le acque piovane
Terminati i lavori di difesa idraulica a Case Ravazzoli di Gropparello
Era stato il comune a segnalare una situazione di dissesto idrogeologico che minacciava la stabilità della strada comunale per Montechino chiedendo al Consorzio di Bonifica un intervento di regimazione idraulica e di sistemazione dei versanti