A Sarmato inaugurata la nuova sede del centro anziani
La sede, che conta 110 iscritti, è quella storica del “Verde Luna”, un’area in pieno centro paese, strutturata con cucina e sala che potrà ospitare diverse attività oltre ad un’area esterna, con un piccolo teatro a cielo aperto
Un’inaugurazione ristretta a causa dei protocolli anti Covid-19 quella della nuova sede del Centro Anziani a Sarmato, un momento però molto atteso dall’associazione che si propone di impegnarsi in varie attività nel 2021.
Da 10 anni il centro anziani non aveva più una sede comunale, ma non ha mai smesso di portare avanti le proprie attività, seppure con diverse difficoltà.
La firma del concordato si è tenuta in municipio sabato scorso, dopo di che un taglio del nastro contenuto e ristretto, con la promessa di ritrovarsi appena sarà sicuro e possibile per un’inaugurazione quanto più possibile partecipata. La sede che da ora sarà di nuovo gestita dal Centro Anziani, che conta 110 iscritti, è quella storica del “Verde Luna”, un’area in pieno centro paese, strutturata in un’area interna con cucina e sala che potrà ospitare diverse attività, e un’area esterna, con un vero e proprio piccolo teatro a cielo aperto che si presta a diverse iniziative.
«Siamo pronti a ripartire, appena sarà possibile, con tante idee, dall’organizzazione di corsi di maglia, cucito o cucina, ma anche altri progetti per coinvolgere bambini e ragazzi delle scuole del paese» spiega Maria Teresa Losi, presidente dell’Associazione, evidentemente commossa al momento della firma.
All’area del Verde Luna sono state apportate diverse modifiche, miglioramenti necessari per dare una sede funzionale al Centro, interventi necessari realizzati anche con l’aiuto di volontari che hanno appoggiato l’associazione.
Buoni propositi, quindi, per il 2021 nell’ottica di una collaborazione con le varie realtà del territorio da parte del centro anziani, che punta comunque a coinvolgere sempre più sarmatesi nelle proprie attività e a ravvivare l’area del Verde Luna.