Ogni lunedì dalle 9 alle 13 al primo piano degli uffici di viale Resistenza per disoccupate e disoccupati ci sarà la possibilità di essere affiancati nella ricerca attiva del lavoro
Una pianta di molti anni d’età e di più di venti metri d’altezza, per cui l’Amministrazione Comunale ha voluto fare una fotografia precisa dello stato di salute
Il sindaco Claudia Ferrari: Un servizio che intende consentire maggiore trasparenza e capillarità delle informazioni sulle attività municipali, sollecitando al tempo stesso la partecipazione alla vita democratica della comunità locale
Interrogazione parlamentare al ministro Speranza con riferimento a quanto avvenuto nel Comune di Sarmato in occasione delle procedure per il cambio del medico di base
E' il 27enne Giovanni Savino che per alcuni mesi sarà affiancato dall'ispettore capo della Locale di Piacenza. Il sindaco Ferrari: «Il nostro obiettivo è quello di creare un servizio stabile sul territorio che diventi punto di riferimento per la cittadinanza che nei piccoli paesi è fondamentale»
La sede, che conta 110 iscritti, è quella storica del “Verde Luna”, un’area in pieno centro paese, strutturata con cucina e sala che potrà ospitare diverse attività oltre ad un’area esterna, con un piccolo teatro a cielo aperto
I lavori che sarà possibile svolgere, per un contributo massimo di 500 euro a persona o associazione, riguardano la pulizia delle strade, delle piazze, e dei marciapiedi, la ritinteggiatura interna degli immobili comunali o la pulizia di aree verdi in centro paese
Nel giorno del 17esimo anniversario della strage di Nassiriya, avvenuto il 12 novembre 2003, l'amministrazione del comune di Sarmato ha voluto dedicare un momento di ricordo alle vittime nella piazzetta intitolata ai caduti dell'attentato
L'amministrazione comunale ha scelto di affidare la gestione della graduatoria ad Acer che si occuperà di raccogliere le varie domande e di aggiornare la graduatoria, con un'incaricata che su appuntamento riceverà anche negli uffici in municipio
Il nuovo dispositivo è di ultima generazione e permette di soccorrere sia bambini che adulti con i medesimi elettrodi; il centro del paese resta così protetto da un presidio molto importante
Contributi a fondo perduto, da 1000 a 1300 euro, che saranno erogati a commercianti, artigiani e attività di servizi alla persona che dimostrino di aver avuto perdite nel secondo e terzo trimestre del 2020