«Stabilire livelli minimi di qualità delle acque per uso agricolo»
L’interrogazione del consigliere Mastacchi (Rete Civica) chiede alla Giunta regionale se non ritenga opportuno attivarsi
L’interrogazione del consigliere Mastacchi (Rete Civica) chiede alla Giunta regionale se non ritenga opportuno attivarsi
L’autorità distrettuale non registra variazioni significative al livello dell’acqua nel grande fiume
Coldiretti: «È al livello più alto dall’inizio dell’anno»
A quanto pare, sulla Luna ci sarebbe una grande quantità di acqua, che si aggira intorno ai 270 trilioni di milioni di chilogrammi, proveniente da un serbatoio fino ad ora sconosciuto
I primi asili ed elementari della provincia a dotarsi delle colonnine, sei in tutto, installate dalla ditta Decalacque: «Risparmio di plastica e sicurezza per la salute dei bambini»
Gli aumenti, però, non sono uguali in tutte le zone del Paese: ad esempio, a Bolzano il prezzo è quasi il doppio rispetto a Napoli
Dalle ore 10 all’auditorium Mazzocchi dell’Università Cattolica
I risultati dello studio Unicatt che integra in un mix di estrema efficienza agricoltura conservativa e sub-irrigazione
Nel 2022 bolletta in salita del 3,4% rispetto all'anno precedente, i nuovi dati dell’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva
I dati più recenti, elaborati da Acqua Campus, rilevano un quadro critico dello stato idrologico delle falde sotterranee in Emilia-Romagna con un deficit compreso fino a -80%. Presentato l’elenco delle province più colpite
Impegno del Governo ribadito questa mattina a Piacenza dal ministro Lollobrigida, intervenuto anche sul tema del cibo sintetico
Siccità, riunita in Regione la Cabina di regia: «In corso valutazioni sui provvedimenti eventualmente necessari per non farci trovare impreparati»
Il tesoriere di Confagri: «Chiediamo che non vengano messe a rischio le produzioni. Latte e pomodoro sono attività che hanno bisogno di acqua e senz'acqua non si produce nulla»
Custodire un tesoro naturale: l’acqua che dalle piogge si riversa nei corsi d’acqua piacentini
Il consuntivo dell’ente di regolazione dei servizi idrico e rifiuti della regione: «Rispetto al 2020, aumento di quasi 5 milioni negli investimenti realizzati»
I benefici di bere molta acqua durante tutto l'anno, anche nelle stagioni più fredde
In corso i lavori di adeguamento dell’impianto che serve Rottofreno, San Nicolò e l’area industriale di Ponte Trebbia di Calendasco
La centrale idroelettrica era stata spenta lo scorso luglio a causa della scarsità di acqua. Enel e Autorità di bacino monitorano la situazione, con le turbine che si accendono e si spengono in base alle portate
Il bollettino dell'Autorità Distrettuale del Fiume Po: si alzano i livelli delle portate del Grande Fiume ma si fanno ancora i conti con il deficit di risorsa idrica disponibile. L’irrigazione volge al termine, previste piogge per il fine settimana
Il consigliere provinciale Maloberti: «L’agricoltura piacentina è in salute, nonostante tutto. Servono dighe e invasi»
Si uniranno ai 2 milioni e mezzo già concessi ogni anno dal disciplinare in vigore, per un totale di 3 milioni 200mila metri cubi
Il parere tecnico di Iren: «Questo rilascio non crea problemi di approvvigionamento al genovese»
È una delle misure da adottare indicate nell’ultimo bollettino dell’Autorità distrettuale del fiume, che invita le autorità concedenti ad assumere i provvedimenti adeguati all’attuazione
“Ireti” e la Regione rispondono negativamente alle richieste del territorio Piacentino: «Vogliamo evitare rischi nei prossimi mesi per il genovese»
L’idea, nata da un gruppo di amici nel 2020, si è trasformata in progetto con l’acquisizione di uno stabilimento in Val d’Arda. Poche settimane fa il lancio del prodotto