Vaccini drive through a Carpaneto: più di novanta persone anziane o estremamente vulnerabili hanno ricevuto dai propri medici la dose di vaccino restando sulla propria auto
Tre persone risultate positive al Covid avevano partecipato alla messa delle 10 del giorno di Pasqua in collegiata a Fiorenzuola. Ausl: «Chi c'era si sottoponga a tampone»
Venerdì 16 aprile a Carpaneto per la prima volta nella nostra provincia i vaccini saranno somministrati stando sulla propria auto, ad un’ottantina di over 80 e persone estremamente vulnerabili. Il sindaco: “Facciamo la nostra parte per costruire il percorso verso il ritorno alla normalità"
L’attività ha preso il via martedì 13 aprile: potrà accogliere ogni giorno duemila persone ma in attesa dell’arrivo delle dosi viaggerà a ritmi ridotti
«Speriamo che possa vedersi davvero la luce e che poi questa non si spenga». Così il sindaco di Piacenza Patrizia Barbieri sulle possibili riaperture delle prossime settimane, sulle quali il Governo sta lavorando
Mille dosi di Pfizer in meno nelle prossime due settimane: slittano le somministrazioni per oltre duemila piacentini. Ok da Baldino a linea generale Figliuolo. A Carpaneto arrivano i vaccini drive-throguht, il sindaco: «Riparare errori negoziazione vaccini per accelerare e tornare alla normalità»
Aggiornamento sulla pandemia con i dati ufficiali della Regione del 12 aprile: oltre ai nuovi positivi si registra anche il decesso di una donna anziana
Insieme ad altri 70 sindaci a febbraio aveva scritto al ministro per chiedere che venissero eliminati dai Dpcm «i limiti tra le Regioni, consentendo quantomeno gli spostamenti tra Comuni confinanti o entro un raggio chilometrico»
I dati sanitari ufficiali del 12 aprile diffusi dalla Regione Emilia-Romagna circa l'andamento del Coronavirus. L’età media regionale dei nuovi positivi di oggi è 42,1 anni
Lo ha detto in conferenza stampa il direttore sanitario di Ausl, Guido Pedrazzini, raccomandando a tutti «di utilizzare i dispositivi di protezione e di igiene personale nei luoghi chiusi e affollati»
«Bambini a scuola». Non hanno dubbio i genitori che stamattina hanno accompagnato i propri figli in classe, nel giorno della ripresa della didattica in presenza, nonostante la regione Emilia Romagna sia in zona rossa
Anche in tempo di pandemia cresce e non si ferma l’attività della Casa della Salute di Borgonovo. Giuseppe Magistrali, direttore Distretto di Ponente: «Assunte tutte le cautele per non fermarci e garantire i servizi»
Il 16 aprile a Carpaneto il punto vaccinale sarà drive-through. Il sindaco Arfani: «Bella sfida di organizzazione ma ne vale la pena: in questa fase di emergenza la corsa contro il tempo diventa vaccinare il più alto numero di persone»
Donate più di cento mascherine a favore degli alunni disabili delle scuole primarie del distretto di Ponente. Il responsabile della Neuropsichiatria: «Scuola fondamentale in questo momento di pandemia»
Nell’ottica di velocizzare il processo di somministrazione dei vaccini alle fasce più deboli, l’Avis ha messo a disposizione un gazebo e predisposto gli interni del Cinefox di Caorso, allestito ad ambulatorio di prossimità. Sono 86 le persone a cui è stato somministrato il vaccino Pfizer
Baldino: «C'è il problema del parcheggio che è non è capiente. Molti anziani vengono con gli accompagnatori e i numeri di persone in coda raddoppiano. Non occorre arrivare ore prima»
Nei mesi scorsi erano già stati stanziati 100mila euro per i buoni che dovranno essere spesi negli esercizi commerciali locali, che aderiranno all'iniziativa, per l'acquisto di beni alimentari e di prima necessità. Ecco come e chi potrà richiederli
Le consegne si sono concluse nella giornata di sabato 13 marzo. Duecento dispostivi sono stati messi a disposizione dalla Regione, altri duecento dal distretto di Levante per accontentare tutte le famiglie in graduatoria che avevano partecipato al bando
Arfani: «Costruire una rete capillare di prossimità, che potrebbe facilitare l'accesso al vaccino, auspicando che le forniture accelerino, consentendo un aumento delle somministrazioni in tempi rapidi»
Con la conferma della zona rossa che scatterà da lunedì 15 marzo anche a Piacenza, le vie del centro cittadino si sono riempite nel pomeriggio di sabato 13 marzo