Alla scoperta della fauna selvatica: 5 parchi nazionali in cui vivere un’esperienza unica
Nei nostri parchi nazionali è presente una fauna selvatica molto varia, splendidi animali che si possono osservare e scoprire sotto la guida di esperti
Nei nostri parchi nazionali è presente una fauna selvatica molto varia, splendidi animali che si possono osservare e scoprire sotto la guida di esperti
Un branco di nove caprioli immortalato nella zona di Baselica Duce. Prima cercano cibo tra i campi poi, alla vista della telecamera, si allontanano correndo: le immagini
Il report dell'associazione ambientalista per fare il punto sulla legge: «Tutela un misero 1,1% delle specie animali presenti nel nostro territorio»
Sveva Antonini, piacentina da anni in trasferta a Bologna dove fa l'avvocato, dopo il campo di formazione nella struttura di Niviano ha scelto di entrare a far parte del gruppo di quindici volontari impegnati nell’attività
Nell'arco di nove mesi 320 recuperi di animali selvatici. Il 75% sono caprioli. È il numero d’interventi messi in atto dal Piacenza Wildlife Rescue Center di Niviano da gennaio a settembre 2021, la maggior parte caprioli investiti vicino all’area urbana
Da gennaio a settembre 2021 ben 1050 ingressi al Piacenza Wildlife Rescue Center, attivo dal 2016 sotto la direzione del veterinario Riccardo Rossi e della responsabile, la biologa Fabiana Ferrari
In autunno potrebbero aumentare le probabilità di incontrare cinghiali durante le passeggiate in montagna, nei boschi ed in campagna. Ecco cosa fare se si incontra un cinghiale.
Confagricoltura Piacenza torna a denunciare il problema dopo la lettera al sindaco da parte di un'importante azienda vitivinicola della zona
Cane, gatto, ma anche lupo e civetta: in un anno sono 15 i casi dolosi accertati nel nostro territorio, secondo i dati raccolti nella mappa di Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana e Ministero della Salute
L'appello di Franco Boeri (Cia Agricoltori italiani Piacenza): «Serve un approccio finalmente pragmatico alle politiche di contrasto di uno dei grandi nodi irrisolti dell'agricoltura italiana»
L'appello di Cia Agricoltori Italiani al neo ministro Roberto Cingolani, appena insediato al dicastero dell'Ambiente e della Transizione ecologica nell'esecutivo guidato da Mario Draghi
Ecco una lista di regole da seguire per tutelare al meglio la salute dei nostri amici a quattro zampe (domestici e non)
Più che raddoppiati negli ultimi dieci anni i cinghiali in Italia. E’ quanto stima la Coldiretti in occasione del blitz davanti a Montecitorio a Roma di migliaia di agricoltori, allevatori, cittadini, esponenti istituzionali e ambientalisti contro l’invasione dei cinghiali e degli animali selvatici