L’esperienza di Benedetta Bisi, 17enne del liceo Colombini, iscritta Quarto Anno Rondine, proposta formativa che affianca alle discipline curriculari un percorso di crescita e di consapevolezza di sé
Dal 2 al 4 settembre l’incontro interconfessionale organizzato da Resistenza radicale e Comitato di liberazione: «Uniti per far capire che si può fare qualcosa di alternativo alla divisione costante e continua»
Quattro appuntamenti a Bobbio, Piacenza, Fiorenzuola e Castel San Giovanni, alla presenza di mediatori: anche focus su bambini e ragazzi. Invitati volontari, professionisti, comuni e famiglie impegnati nell’accoglienza e nell’integrazione
Il conflitto Russia-Ucraina in poco tempo ha causato una terribile emergenza umanitaria, alla quale si è aggiunta anche un’altra urgenza, ossia l’emergenza animali
Anche la diocesi di Piacenza-Bobbio guarda con apprensione gli avvenimenti della guerra in Ucraina: «Le parti coinvolte pongano fine ad azioni che generano sofferenza»
Un messaggio chiaro, di vicinanza al popolo ucraino per l’emergenza guerra, che arriva in tutte le lingue dai volontari di Croce Rossa di Piacenza e provincia
La manifestazione con le bandiere di pace, inizialmente prevista davanti alla Prefettura, è in programma dalle 10 a Barriera Genova, di fianco al liceo scientifico a Barriera Genova
Il segretario nazionale «Bisogna pensare alle politiche di integrazione da attuare in Italia e non solo. L'idea è quella che stava alla base della costituzione della comunità europea, bisogna domandarsi se il mondo può vivere in pace»
La nostra sezione Cultura, curata dal giornalista Renato Passerini, dedica questo spazio alla segnalazione e recensione di libri piacentini. Ne entrano a far parte le opere che trattano argomenti riguardanti la nostra provincia: geografici, storici, ambientali, economici, urbanistici, folcloristici, ecc.; a queste si aggiungono i libri di autori piacentini, per nascita o per adozione e i cataloghi delle esposizioni allestite sul territorio provinciale