Covid19, dal 13 al 19 febbraio in lieve crescita il numero dei positivi: +15,8%
La rilevazione dell'ultima settimana evidenzia 146 nuovi casi, il 12 febbraio erano 126: il bollettino dell'Ausl
La rilevazione dell'ultima settimana evidenzia 146 nuovi casi, il 12 febbraio erano 126: il bollettino dell'Ausl
Nel Piacentino salgono a 112.044 i contagiati da Covid-19 dall'inizio della pandemia. Tutti i dati provincia per provincia
Il bollettino settimanale dell'Ausl di Piacenza: nessun paziente in Terapia intensiva, ma si registrano quattro decessi
In provincia di Piacenza sale a 102.756 il numero di contagiati da inizio pandemia. Deceduto un uomo di 82 anni mentre un paziente rimane ricoverato in terapia intensiva
L'obiettivo della campagna di vaccinazione antinfluenzale, avviata il 24 ottobre, è quello di raggiungere il 75 per cento della popolazione vaccinabile
Parte la campagna anche a Piacenza: si punta ai bambini dai sei mesi ai sei anni e agli over 65. Pronte 68mila dosi: tutte le indicazioni
Nella nostra provincia sale a 99.857 il numero di persone contagiate da inizio pandemia. Nessun ricovero in terapia intensiva e nessun decesso nel Piacentino
I dati di sabato 1 ottobre: nella nostra provincia sale a 96.485 il numero di contagiati da inizio pandemia. Una persona rimane ricoverata in terapia intensiva.
Confermata la disponibilità dei medici anche nel prosieguo della campagna: almeno il 65% ha aderito a livello di ogni singola Azienda sanitaria locale
In tutta la regione tra oggi e domani arriveranno le prime 345.600 dosi di vaccino adattato a copertura della variante Omicron. A Piacenza e provincia nessun decesso e nessun ricovero in terapia intensiva
Sale a 94.269 il numero di persone contagiate da inizio pandemia. Nella nostra provincia nessun decesso e nessun ricovero in terapia intensiva
La nostra provincia segue il trend della Lombardia, più marcata la discesa del virus in Emilia-Romagna. In diminuzione anche le attività delle Usca. Proseguono le vaccinazioni: ecco chi può richiedere la quarta dose
Nella nostra provincia sale a 79.863 il numero di contagiati da inizio pandemia . Due persone restano ricoverate in terapia intensiva.
Nella nostra provincia sale a 78.227 il numero di persone contagiate da inizio pandemia. Nessun decesso e nessun ricovero nelle ultime 24 ore
Sale a 73.169 il numero di contagiati da inizio pandemia. Non si registrano fortunatamente decessi e solo un paziente rimane ricoverato in terapia intensiva
Emilia-Romagna pronta a partire con il secondo booster del vaccino Covid-19: come prenotare e l’elenco della patologie per le quali è raccomandata
Guendalina Graffigna, EngageMinds HUB Università Cattolica: «I risultati del nostro Monitor continuativo evidenziano segnali d’allarme per istituzioni e policy makers»
Nella nostra sale a 68.959 il numero di contagiati da inizio pandemia. Sono due i pazienti in terapia intensiva (uno in più rispetto a ieri) e non si registrano decessi
A Piacenza sale a 67.625 il numero di contagi da inizio pandemia. Non si registrano fortunatamente decessi nella nostra provincia. Solo un paziente rimane in terapia intensiva
Sale a 64.814 il numero di contagiati da inizio pandemia nella nostra provincia. Non si registrano decessi e in terapia intensiva rimane un solo paziente ricoverato
Le consigliere regionali Pd Tarasconi e Zappaterra chiedono che per questi ragazzi «si possa tornare alla richiesta di un tampone entro le 48 h precedenti per poter accedere a piscine, palestre, bar o ristoranti»
L’Asl: «Adesione molto scarsa anche agli ambulatori di prossimità». Il calendario degli appuntamenti a libero accesso e degli open day
Senza la certificazione verde non possono entrare negli uffici e risultano assenti ingiustificati. Nelle fasce 50-59 anni e 60-69 anni la percentuale di piacentini senza vaccino è rispettivamente del 9,7 e 8,9%
Tutti gli appuntamenti per la vaccinazione a Piacenza e negli altri comuni del territorio dei prossimi giorni
Sale a 61.077 il numero di contagiati da inizio pandemia nel Piacentino. Tre uomini di 77 anni, 82 e 88 anni hanno perso la vita. Settei pazienti ricoverati in terapia intensiva