Spariti vasi e catene nel cimitero di Paderna
Ignoti si sono introdotti nel campo santo della frazione di Pontenure: al di là del valore economico, il danno è stato più che altro morale per i parenti dei defunti. Indagano i carabinieri
Ignoti si sono introdotti nel campo santo della frazione di Pontenure: al di là del valore economico, il danno è stato più che altro morale per i parenti dei defunti. Indagano i carabinieri
Sono fuggiti a mani vuote i ladri entrati in azione nella notte a Pontenure, scoperti grazie alle telecamere di Metronotte Piacenza. Indagano i carabinieri
Sul posto i vigili del fuoco che in breve hanno domato il rogo divampato in un porticato esterno
Muradello, intervento dei vigili del fuoco. Miracolosamente illeso il proprietario che era appena uscito
Dal 29 Aprile al 9 Maggio al Castello di Paderna di Pontenure le ultime novità dal mondo del motociclismo. Tester Day al Castello di Paderna di Pontenure. Da un’idea della rivista “Motociclismo”, nasce l’evento che sarà l’occasione per tutti gli amanti...
A seguito di una segnalazione di alcuni cittadini sul Gruppo Facebook “Sei di Pontenure se…”, sull'argomento della discussione interviene l’assessore Luigi De Micheli
Riprende la manifestazione “Giovani Resistenti” organizzata dal Comune di Pontenure, da Anpi e dall’Associazione Ponte Rasta. Sabato 23 aprile Alle ore 17 a Villa Raggio, Lara Meloni - in dialogo con Stefania Bonfanti - parlerà dei processi e delle condanne elevate a criminali fascisti originari di...
Sabato 2 e 9 aprile 2022 dalle 10 del mattino alla Biblioteca Comunale
Cooperazione, promozione della diplomazia e della pace nonché l’aiuto al popolo ucraino sono i punti fondamentali della mozione. I promotori della mozione sono soddisfatti dell’obiettivo raggiunto
Svastica nazista, la doppia V rossa simbolo dei no vax e scritte che si rifanno alla “dittatura nazi-sanitaria” sulla sede della Cgil a Pontenure. Il presidente Bonaccini: «Massima solidarietà e vicinanza»
Dal 20 al 27 agosto a Pontenure la XXI edizione di Concorto Film Festival, di cui la illustratrice e graphic designer Elisa Talentino firma quest'anno l'artwork. Online la call per partecipare alla selezione ufficiale
Il sindacato: «Scritte deliranti, la vaccinazione è la strada per uscire prima dalla pandemia»
Dalla “Fm Gru” di Pontenure è partita alla volta dell'Umbria una grossa gru di ultima generazione: sarà impiegata per la ricostruzione della Basilica di San Benedetto, distrutta dal terremoto nel 2016
Una serie di servizi al pubblico e di accessi multimediali, dai libri ai corsi di lingue
Incidente stradale a Pontenure nella tarda serata del 7 febbraio: sul posto 118, vigili del fuoco e carabinieri
I lavori hanno riguardato la scuola materna di Via Marconi, nella quale sono state previste specifiche tonalità definite con il personale docente e la direzione didattica; nei locali di Via Gaeta e di Via Sivelli
Nuova edizione per il Calendario della Pro Loco di Pontenure, con il patrocinio gratuito del Comune, un gesto attraverso il quale l'Amministrazione Comunale intende esprimere la sua simbolica adesione a questa lodevole e meritevole iniziativa
A Pontenure prima di una serie di serate di incontro con i cittadini per il coordinamento dei comitati a difesa della sanità piacentina: si lancia una petizione per chiedere ai sindaci di rivedere il Piano di riorganizzazione sanitaria
A Pontenure il primo di una serie di incontri organizzati dal Coordinamento provinciale dei comitati su sanità e medicina territoriale: appuntamento venerdì 3 dicembre alle 21 a Villa Raggio
Obiettivo del corso è un approccio alla lingua anglosassone da parte dei bambini e delle bambine da zero a sei anni di età, iscritti a 76 fra nidi e scuole dell’infanzia insediate nel territorio regionale
Mattia Cattivelli morì a sei anni nel pomeriggio del 3 luglio 2017 annegato nella piscina del centro sportivo di Pontenure. Per la sua morte furono indagate per omicidio colposo quattro persone (due educatrici del centro estivo e due bagnini)
Il sindaco Manola Gruppi: «Gli utenti della strada avranno così una viabilità in sicurezza e adeguata alle esigenze del territorio». Ecco gli interventi realizzati
La nuova rete, supplementare a quella già in essere, sarà interrata e complessivamente raggiungerà quota 180 centimetri dal suolo, lungo tutto il perimetro
Gli interventi finali all’infrastruttura tecnologica pontenurese sono previsti per marzo 2022, data in cui è prevista la partenza dello Sportello Telematico del Cittadino che permetterà di accedere ai servizi attraverso l’identità digitale, il tutto senza doversi necessariamente recare direttamente presso gli sportelli comunali
Incidente stradale a Pontenure, sul posto mezzo del 118 e i vigili del fuoco