Nella giornata del 22 maggio, durante la manifestazione organizzata dalla Pubblica Assistenza San Giorgio, si è svolta un’importante esercitazione di soccorso dove è stato simulato un incidente stradale
Prende il via la sera del 24 settembre il nuovo corso gratuito rivolto a tutti. Il presidente Simone Saccarini: «Abbiamo bisogno di aiuto di volontari nuovi, dai pensionati fino ai più giovani possono aiutarci ed aiutare questo territorio così colpito dall'emergenza sanitaria dello scorso anno»
L’uomo, un 30enne di Piacenza, è stato raggiunto dal Soccorso Alpino e trasportato all’ospedale San Salvatore dell’Aquila, dove gli sono state diagnosticate fratture alla spalla e al ginocchio
Oltre 14mila le emergenze complessivamente raccolte dalla Centrale operativa 118 Emilia Ovest nel nostro territorio da gennaio a giugno 2021, 2176 per codice rosso
Potrebbe aver avuto un malore ed aver perso il controllo dell'auto. Ora si trova ricoverata a Parma dove è stata portata con l'elicottero. Sul posto 118, vigili del fuoco, polizia locale e polstrada
Al Lago Nero di Ferriere in azione il 118 e le squadre del Soccorso alpino di Piacenza: grave un 53enne colpito da malore mentre trascorreva la giornata con amici e parenti sulle montagne piacentine
Le pubbliche assistenze piacentine di Anpas operative in tutti i territori comunali di Piacenza e provincia per garantire soccorsi tempestivi in caso di necessità. Paolo Rebecchi: «Grandi soddisfazioni dal punto di vista umano, ma anche un carico di responsabilità enorme, oltre ad un impegno difficilmente comprensibile»
Successo per il primo corso base gratuito rivolto alla cittadinanza. Entro il 2 agosto le iscrizioni per il prossimo che si terrà in settembre e rivolto a tutti. Tra un mese al via anche il nuovo reclutamento di volontari da destinare ai servizi sul territorio
Il Nuovo Sindacato Carabinieri appoggia la Cgil in merito alle difficoltà di coordinamento nei soccorsi dopo il drammatico caso di Fossadello: «Basta con l’inutile e autoreferenziale competizione tra corpi»
Una carrellata di tutti coloro (o quasi) che hanno passato la notte di Capodanno in divisa e al lavoro, quest’anno diverso dal solito: piacentini in casa e forze dell’ordine impegnate nei controlli sul rispetto delle normative anti-Covid