L'area compresa tra via Morigi, via Rapaccioli e via XXIV Maggio è classificata come “verde pubblico”. Il Comune aveva accantonato in passato 2,5 milioni di euro: ora non c’è più disponibilità economica per investire nell'area
Legambiente e Amici della Pertite si scagliano contro Dosi e Bisotti: «Hanno fatto votare una delibera che parla di aree verdi attrezzate, significa che costruiranno impianti sportivi e parcheggi»
E' martedì 10 gennaio, il termine per inviare a partecipazione@comune.piacenza.it eventuali commenti riguardanti la bozza del documento scaturito dal percorso partecipato sul Piano operativo comunale
Con 16 voti a favore da Palazzo Mercanti arriva il via libera alla delibera di compravendita. Polledri: «Un bagno di sangue per la città, un debito». Bisotti: «Non ho sentito dall'opposizione alcuna proposta alternativa». Gabbiani (5 Stelle): «Vado in Procura, per me la Galleria vuole fare voto di scambio»
Primo passo per il progetto di riqualificazione di Borgo Faxhall "aggiornato". Opposizione dubbiosa sui costi di ristrutturazione degli immobili: «La perizia non tiene conto delle tante spese di ristrutturazione, c'è tanto da spendere». Bisotti: «Unica soluzione per uscire dal groviglio»
Le critiche dell’associazione all’assessore Bisotti: «Si è inventato che la manutenzione dei rivi urbani sotterranei è a carico dei proprietari di case»
Duro attacco di Tagliaferri (Pd): «Territorio mercificato, non ci sono benefici». L'assessore all'urbanistica chiede tempo: «Solo una proposta, vogliamo avere tutte le informazioni, la questione va esaminata»
Riqualificazione del comparto urbano Nord-Est, il Comune partecipa al "Bando Periferie" del Governo, da cui spera di ottenere oltre 8 milioni di euro di risorse, per un investimento che supera i 10 milioni i euro
Nel momento decisivo l'opposizione lascia in panne nuovamente la maggioranza, alle prese con consiglieri in vacanza, giustificati e assenti. È la seconda volta consecutiva: bloccata la delibera sull'utilità pubblica della riqualificazione dell'area del Consorzio agrario
Sono da oggi esecutivi, con la pubblicazione sul Bur, il Psc, primo piano strutturale comunale, il Regolamento urbanistico edilizio (Rue) e la Classificazione acustica, documenti approvati il 6 giugno scorso in Consiglio comunale
Sit in di protesta di Legambiente mentre in consiglio comunale si vota il nuovo piano strutturale comunale. L’assessore: «Dopo un lavoro imponente di confronto nel documento troviamo sviluppo e sostenibilità»