Sono 204 le domande approvate e finanziate dalla Regione Emilia-Romagna con 2 milioni di euro per progetti in grado di rafforzare la parte di commercio estero all’interno dell’azienda
La formazione, che ha coinvolto importanti aziende del settore agroalimentare, è stata realizzata da esperti delle società Gen USA LLC, società che supporta le aziende italiane nella loro presenza stabile e continuativa per vendere, produrre ed esportare negli Stati Uniti e Studiozetapi
Federico Castellucci, per due mandati al vertice dell’organismo intergovernativo con sede a Parigi, ha analizzato le attuali tendenze di mercato e le nuove frontiere dell’export del vino
L’industria piacentina sempre alla ricerca di nuovi sbocchi di mercato che confermino la sua forte vocazione all’export, esplora nuove vie per le sue produzioni di qualità
In termini assoluti, esportazioni per 31,5 miliardi di euro, il 13,6% dell’export nazionale. Il presidente della Giunta e l’assessore in missione istituzionale in California e Pennsylvania: “Sosteniamo le nostre aziende e il nostro sistema dell’alta formazione e della ricerca nell’aprire nuove opportunità di crescita e sviluppo”
Positivi i dati congiunturali di Confindustria Piacenza per i primi sei mesi di quest'anno. Resta al palo l'edilizia, Rota: "Crisi endemica, non ne vediamo la fine"
Nel corso del 2015 le esportazioni piacentine hanno conosciuto un incremento del 5,9% (toccando quota 3.952 milioni di euro). Macchinari ed apparecchi meccanici restano l'aggregato cui è associato il valore maggiore dell'export
Le esportazioni crescono del 3 per cento, poco meno della media nazionale (+3,2 per cento). Decelerano i mezzi di trasporto, salgono apparecchi elettronici, ottici, elettromedicali e di misura. Flessione per macchinari e apparecchiature, più decisamente moda e prodotti in metallo
Shigeru Hayashi: «Il Giappone è affine all'Italia per la sua conformazione prevalentemente legata al mare. Amiamo cibi semplici, freschi, poco elaborati, proprio come quelli proposti della cucina mediterranea»
L'Emilia-Romagna è terza regione per esportazioni. Bene i settori dei mezzi di trasporto e delle apparecchiature mentre rimangono ferme la metallurgia e l'alimentare, in flessione l'agricoltura
Sono 8.452 le unità agricole in provincia di Piacenza, con netta prevalenza di terreni seminativi. Il settore, in controtendenza rispetto al dato generale, incassa un + 15% nell'export
Istat ha divulgato i dati relativi ad import ed export. Il settore principe dell’export piacentino è quello meccanico: la vendita di macchinari ed apparecchi è arrivata a 1.033 milioni di euro, con un +10,2% sul 2011. Balza al secondo posto per valore delle esportazioni il settore dell’abbigliamento (504 milioni di euro), complice il flusso commerciale di aziende insediatesi nel comparto logistico. Ha venduto merci per 422 milioni di euro il settore dei metalli di base e prodotti in metallo (+9,8%) e per 345 milioni di euro (+24,5%) quello dei mezzi di trasporto.
Riunione a Pizza +1 dei soci del Consorzio Piacenza Alimentare: «Una squadra coesa è vincente sui mercati esteri». Il saluto del Presidente della Provincia Massimo Trespidi