Apre la portiera dell'auto e centra un monopattino, ferito un ragazzino
Incidente alla Farnesiana, sul posto il 118 e la Polizia locale
Incidente alla Farnesiana, sul posto il 118 e la Polizia locale
Incidente alle porte di San Nicolò, sul posto il 118 e i carabinieri
Cresce anche a Piacenza l’utilizzo dei monopattini elettrici: a febbraio erano diecimila gli utenti registrati. Dal 4 aprile formula aggiuntiva che garantirà copertura infortuni incluso spese mediche e diaria ospedaliera
Una donna su due non si sente sicura ad uscire da sola la notte: ecco l'iniziativa di Bit Mobility, gestore dei monopattini a Piacenza, dedicata all'utenza femminile per una mobilità sicura
Sono da oggi in vigore le novità sul Codice della Strada: arriva una prima stretta in Italia sull'uso dei monopattini, multe maggiorate per il parcheggio selvaggio sui posti riservati alle ricariche di e-car o alle donne in gravidanza
L’assessore regionale: «La mobilità elettrica è un importante tassello verso la transizione ecologica, ma la strada non deve diventare un nuovo far west»
Incontro in prefettura. A settembre nelle scuole sarà distribuito materiale informativo sul corretto utilizzo dei monopattini nel rispetto delle norme del Codice della Strada.
La richiesta del gruppo consiliare che ha presentato una mozione: «La tutela del decoro urbano deve valere anche fuori dal centro»
La lettera di un lettore alla nostra redazione: «Abito in centro storico, ma da quando è partito il servizio di sharing vedo spesso questi mezzi posteggiati fuori dagli stalli, anche in punti pericolosi. Ma non doveva esserci un sistema elettronico che doveva impedirne la sosta selvaggia?»
L'uomo, di Castelsangiovanni, è stato denunciato per ricettazione. stessa sorte anche per un giovane di Pontenure
Abbiamo provato uno dei nuovi mezzi in sharing dislocati in vari punti della città
In città parte da oggi, 13 maggio, il servizio di monopattini elettrici (300 mezzi a disposizione) in sharing di "Bit Mobility": 15 chilometri all’ora in centro storico, 6 nelle aree pedonali. L’assessore Mancioppi: «Obbligatorio lasciarli negli stalli e si spengono automaticamente in via Venti Settembre»
Il Comune ha pensato di individuare spazi “ad hoc” per la sosta di monopattini
E' successo tra piazzale Torino e viale Malta. In corso gli accertamenti della Polizia locale
Pratici e funzionali i rubinetti sono diventati degli elementi di design da scegliere in base allo stile della cucina
L’assessore regionale Corsini: «Rapidi, comodi e rispettano l'ambiente. L'utilizzo è cresciuto, grazie anche agli incentivi statali e regionali: segno della forte domanda per una mobilità alternativa per spostarsi in città, rispetto ad auto, bici e bus. Ma servono regole per la sicurezza di tutti gli utenti della strada»
Fra le proposte del consigliere quella di rendere obbligatorio per i guidatori di indossare gilet catarifrangenti nelle ore notturne
Utilizzabile per l’acquisto di biciclette e altri veicoli per la mobilità sostenibile, copre il 60% del valore dell'acquisto, fino ad un massimo di 500 euro. Chi può richiederlo e fino a quando vale
Versatili mezzi a due ruote, semplici da utilizzare e anche ad impatto zero
Da giugno è stata regolamentata questa nuova tipologia di mobilità elettrica: i comuni sono chiamati ad installare un’apposita segnaletica e trovare aree per la sosta. Novità anche per i veicoli
Versatili mezzi a due ruote, semplici da utilizzare e anche ad impatto zero: ecco quattro interessanti modelli per tutte le tasche