Quando il Raineri-Marcora era chiuso, nei primi mesi della pandemia, collaboratori e personale Ata su base volontaria hanno dato il via a lavori di sistemazione in undici palazzine. Dalla Provincia nuovi fondi per le sedi di Piacenza e Corte
A Castelvetro modifiche alla viabilità dal 15 febbraio a l 5 marzo lungo le Provinciali 10 e 588. Ad Alseno il 12 febbraio programmate attività di rilievo della strada lungo il tratto che dalla via Emilia porta a Castelnuovo Fogliani
Dopo il voto unanime del Consiglio Provinciale, il presidente Patrizia Barbieri scrive ad Upi per sostenere la richiesta di misure concrete presso Governo e Conferenza delle Regioni
L’ente di via Garibaldi: «Ok l’85% della pulizia delle strade provinciali. Discuteremo con i gestori della 654 Val Nure, 6 di Carpaneto, 42 di Podenzano, 35 di Colonese, 587 di Cortemaggiore, 28 di Gossolengo, 588R di Due Ponti e 4 di Bardi, riservandoci di applicare la penale»
Sp 654 Valnure, Sp 6 Carpaneto, Sp 42 Podenzano e Sp 35 di Colonese, l’ente di via Garibaldi al lavoro: «Le operazioni di spargimento cloruri e di pulizia della carreggiata proseguiranno anche nella notte»
Piacenz@ Economia Lavoro e Società presenta un’analisi delle conseguenze dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 sull’attività delle imprese del comparto turistico
Consiglio provinciale, per ora non viene organizzato il corso serale per gli operatori socio-sanitari al Romagnosi-Casali. Critiche da Galvani al ministero dei trasporti. Calza: «Le scuole non sono sicure»
Documento comune per i problemi della ristorazione scolastica. Sarà condiviso tra Provincia, Comuni e categorie sindacali e posto all’attenzione della Regione Emilia-Romagna
Disposta dal gip l’archiviazione per i sei tecnici. La notte del 14 settembre 2015 a Recesio di Bettola il Nure divorò la provinciale 654 causando la morte di Luigi Albertelli, Filippo e Luigi Agnelli
Strada provinciale n. 654 di Val Nure, interruzione del traffico per 15 minuti ogni ora il 17 e 18 novembre in località Cantoniera, tra Farini e Ferriere
Interruzione della circolazione stradale in corrispondenza del “Ponte Lanzone”, lungo la Strada Provinciale n. 4 di Bardi nel comune di Vernasca, fino alla fine dei lavori
La Provincia chiederà ad Anas anche la completa risistemazione, una volta ultimato il ponte provvisorio, delle strade piacentine utilizzate a causa del recente crollo. Intanto sono necessari interventi a quella del Brallo (qua un semaforo) e alla n.73 di Lago (interrotta per due giorni, ma con la possibilità di passare ogni 50 minuti)