Aumenti vicini per i biglietti extraurbani, non per quelli urbani
Il presidente Seta Nicolini: «In città non sono previsti aumenti del costo dei biglietti del trasporto pubblico»
Il presidente Seta Nicolini: «In città non sono previsti aumenti del costo dei biglietti del trasporto pubblico»
L’ex sindaco: «Già prorogato il servizio due anni per Covid, non si possono affidare alla stessa società altri quattro anni senza gara»
Rabuffi (ApP) diffonde i dati: «In pratica il Comune paga 3,86 euro a corsa, contro l’1,5 euro del biglietto normale». Il sindaco: «Parte di quei fondi li avremmo stanziati comunque»
Per la Riviera romagnola e per le città sull’asse della via Emilia
La società del trasporto pubblico: «La gran parte del servizio, circa l’80% delle corse, resterà gestito direttamente da Seta»
Aumenta del 4,3% la quota a carico dei comuni per sostenere il trasporto pubblico locale
Dalle 9 alle 17 di venerdì 14 aprile 2023. Nella stessa fascia oraria è previsto anche uno sciopero del personale mobile di Trenitalia Tper, proclamato da alcune sigle sindacali
Grave incidente in via Primogenita, sul posto il 118 e la polizia locale. Strada chiusa, disagi al traffico
Dieci uomini e sei donne hanno preso parte alla formazione che li porterà a conseguire, entro pochi mesi, la patente D e l’abilitazione professionale CQC. Poi l'assunzione a tempo indeterminato
Emilia-Romagna Coraggiosa chiede di tutelare autisti e controllori della società Seta
E' stato proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore con il rispetto delle fasce orarie di garanzia da parte dell'Organizzazione Sindacale USB-Lavoro Privato
Restano in vigore le restrizioni aggiuntive
Indetto per 23 ore, riguarderà il personale mobile di Trenitalia Tper
Il Carroccio rilancia le preoccupazioni dei cittadini
A Piacenza, come nelle province di Parma, Reggio-Emilia e Modena, applicate le misure d'emergenza per il superamento dei livelli di Pm10
Dalle 17.30 alle 21.30 urbano, dalle 17.00 alle 21.00 extraurbano, nelle tre province servite da Seta
Intervento di Rancan e Zandonella (Lega) dopo le aggressioni degli ultimi giorni
L’assessore all'urbanistica Fantini: «L’aumento dei prezzi costringe ad una revisione del progetto»
Per l’intera giornata possibili disagi per gli utenti dei servizi Seta delle province di Modena, Reggio Emilia e Piacenza
Un lettore e pendolare segnala il disguido: «Il bus arriva da una corsa precedente, che accumula ritardi dai 30 ai 45 minuti. Il “Bettola” delle 17.45 lascia a terra gli utenti»
Fossati (Pd): «Circoleranno meno auto in città». Trespidi (Civica Barbieri): «Non è un successo, solo il 7% ha aderito»
Un mese di rilevazioni, dal 15 novembre al 16 dicembre, per costruire una mappa degli spostamenti e informare su servizi e agevolazioni del trasporto pubblico locale
L’Amministrazione Tarasconi ha scelto il rappresentante del Comune all’interno del Cda dell’azienda di trasporto pubblico
Trasporti, Fratelli d’Italia chiede alla Regione di fare chiarezza sul «preoccupante numero di dimissioni registrate»
In particolare si chiede di risolvere i problemi emersi sulla linea 19 che stanno creando difficoltà a autisti e passeggeri