"Viva Verdi", quattordici concerti per l'acquisizione della villa di Sant'Agata
Il primo evento al Teatro Comunale di Bologna il 26 febbraio prossimo, sarà trasmesso in prima serata da Rai Cultura su Rai5
Il primo evento al Teatro Comunale di Bologna il 26 febbraio prossimo, sarà trasmesso in prima serata da Rai Cultura su Rai5
Lo ha detto il sottosegretario al MiC, Gianmarco Mazzi, rispondendo in Aula del Senato a un'interrogazione presentata da Luca Pirondini (M5S)
La cifra sarà fissata dal Tribunale di Parma e il ricavato sarà diviso fra i cinque eredi. Il governo ha messo a disposizione venti milioni per acquistarla e trasformarla in un museo
Fondazione e Banca di Piacenza pronte a sostenere l’azione dello Stato per aggiudicarsi Villa Verdi
Nella manovra finanziaria approvata alla Camera, stanziati dallo Stato i fondi per salvare la residenza dove visse per cinquant’anni Giuseppe Verdi. La Regione pronta a fare la propria parte
L’iniziativa dell’Ambasciata d’Italia in Lettonia
La residenza del maestro, ora chiusa al pubblico, sarà messa all'asta ma l'iniziativa del Fai può essere l’occasione per valorizzare al meglio un luogo di importanza storico-artistica
Il ministro della Cultura Sangiuliano a Sant'Agata di Villanova per ribadire «l’attenzione sulla vicenda, di questo museo»
La senatrice a vita ha presenziato all’iniziativa a Milano che aveva l'obiettivo di sensibilizzare le istituzioni sulla chiusura della villa
Lo ha detto il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, rispondendo in Aula alla Camera a un'interrogazione di Tommaso Foti (FdI) sulle iniziative volte a garantire la salvaguardia di Villa Verdi a Villanova
Il Ministro della Cultura: «Gli ispettori del ministero insieme alla Soprintendenza e ai Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale hanno ispezionato la Villa per constatarne lo stato dei luoghi e dei preziosi beni che vi sono custoditi»
Lettera del commissario della Lega Emilia al ministro Gennaro Sangiuliano: «La preoccupazione è che tale patrimonio di inestimabile valore culturale possa andare perduto»
Il consigliere provinciale Albasi: «Costi lievitati di quasi 8 milioni di euro per gli interventi, però tutto è a carico di Rfi»
Lo scorso 23 ottobre ho partecipato ad un interessante evento intitolato “Musica in arte” in quel di Cremona. Tour inerente al Festival del Turismo Musicale che quest’anno ha fatto tappa a Cremona. La missione della manifestazione è stata quella di mettere in...
Il ministro Gennaro Sangiuliano ha chiesto di verificare la delicata situazione in cui versa il museo di Villa Sant'Agata
«La chiusura comporta anche la perdita del lavoro per gli addetti alle visite turistiche»
Migliaia di persone a Sant'Agata nell'ultimo week-end di ottobre: da lunedì 31 la casa-museo chiude i battenti al termine di una diatriba giudiziaria sull'eredità
L’assessore regionale Felicori: «L’asta potrebbe andare deserta e il bene rimanere incustodito per molto tempo»
Rancan: «Deve rimanere un bene di tutti, si faccia valere il diritto di prelazione sull’immobile». Molinari (Pd): «La Regione non verrà meno al suo ruolo»
Inaugurato stamattina a Villanova il nuovo futuristico impianto dell’azienda che comprende una torre di miscelazione alta trenta metri
Canale aperto con Ministero e Soprintendenza, l’auspicio è che possa concretizzarsi l’acquisto da parte dello Stato
Sforza Fogliani: «Attendiamo di conoscere il nuovo ministro della cultura e l’impegno dello Stato nell’operazione». Reggi: «Al lavoro anche per un recupero dell’ex albergo San Marco»
Il consigliere provinciale: «Potrebbe essere l’occasione per valorizzare la piacentinità di Verdi»
Rancan e Stragliati (Lega): «La Regione è l’unica istituzione territoriale che ha l’autorevolezza per poter guidare come capofila una iniziativa di acquisizione che tuteli il bene e la sua valenza culturale e storica»
Presentato a Milano il libro che racconta la genialità dell’arte casearia del Maestro: un ritratto più autentico del musicista fatto di testimonianze e di documenti inediti