Terrepadane, arriva il commissario: è Francesco Cappello
Il commercialista e revisore dei conti piemontese mandato dal ministero a guidare il Consorzio Agrario
Il commercialista e revisore dei conti piemontese mandato dal ministero a guidare il Consorzio Agrario
Consorzio agrario, hanno votato 700 soci: il responso delle elezioni del consiglio d’amministrazione
Anticipato il termine del mandato di un anno. Fissate per il prossimo 4 luglio le nuove elezioni del Consorzio Agrario
Il presidente di Terrepadane: «Nessuna speculazione sull’area, vogliamo recuperare un pezzo di storia del mondo agricolo». Confindustria propone di riportare qui le imprese
Cugini e Rabuffi: «Serve un nuovo progetto che coinvolga tutto il Consiglio comunale, da far valutare ai cittadini»
L’associazione: «E’ legittimo chiedersi quale sarà il ruolo di Terrepadane in questa nuova società e cosa ne sarà di tutto il patrimonio costituito negli anni grazie ai soci piacentini»
La società non dà il suo ok al progetto definitivo e chiede alcune integrazioni al Comune di Piacenza: slitta la pratica, che non approderà in Consiglio entro l’anno
Si è svolto nella mattina di martedì 28 maggio il “Campo vetrina cereali” di Terrepadane, realizzato all’azienda agricola Fornasari di Caorso
Via l’ipotesi della sede della Polizia Municipale e ok a un contributo per il centro storico: ma rimangono i 14mila metri quadrati di commerciale nell’area che sarà oggetto di una importante riqualificazione
L’intervento della consigliera del Gruppo Misto Gloria Zanardi nella discussione sul progetto di “Terrepadane” e i 14mila metri quadrati di area commerciale previsti nella zona di via Colombo
Il progetto fa discutere, ma Terrepadane non rinuncia all’area commerciale da 14mila metri quadrati per riqualificare il comparto. Il Sindaco: «Perderemmo 8 milioni di finanziamenti pubblici per riqualificare la città, si va avanti». Saccardi (Fi) si smarca dalla maggioranza e attacca l’assessore Putzu, del suo stesso partito: «Una follia»
Il Presidente Marco Crotti commenta il recente acquisto del Consorzio agrario di Milano
Viste le difficoltà in cui versa il Consorzio Agrario di Milano, per poter mantenere la continuità dell'attività economica, il Cap di Piacenza provvederà a garantire direttamente alle aziende agricole lombarde la fornitura di tutti i mezzi tecnici