L'Appennino festival ha fatto tappa a Bilegno per celebrare l'apertura del Valtidone Wine Fest, che nel prossimo fine settimana sarà protagonista a Borgonovo del primo dei 4 tradizionali appuntamenti che animano il settembre della Val Tidone
Dosi: «Il teatro di tradizione ha affidato ai giovani un ruolo importante. Le stagioni riescono a conservare un'ottima offerta qualitativa nonostante il contenimento dei costi»
Albasi: «Ci saranno iniziative in più giornate. Cerchiamo di ottimizzare l'offerta: i musei pubblici e privati hanno la volontà di continuare un percorso di promozione e di visibilità insieme»
Masini: «Non sarà un concerto normale ma piuttosto un viaggio che partirà da "Che giorno è" e arriverà fino a "Disperato" (1990). Sarà uno spettacolo di fotografie e colori, un viaggio nel passato ma anche nel presente»
Per domenica 10 maggio sono previste alcune iniziative per animare il centro di Piacenza. L'evento si chiama "Piace Giocare" e propone divertimento e golosità per tutti gli avventori. Oltre al consueto trenino, ci saranno gonfiabili, animazione per bambini, stand dolciari e negozi aperti
Il Miur ha messo a disposizione per il premio Abbado un milione di euro da destinare a studenti iscritti alle istituzioni Afam negli anni accademici 2013-2014 e 2014-2015, al fine di ricompensare l'eccellenza nella formazione artistica e musicale
Il calendario degli appuntamenti si snoda dal giorno 3 maggio fino al 29 giugno. Si inizia domenica, all'Oratorio S. Cristoforo, alle 17.30 con "Schumanniana 2" con le esecuzioni de "I Solisti Ciampi": Gian Andrea Guerra - violino, Valentina Soncini - viola, Gioele Gusberti - violoncello, Chiara Cipelli - fortepiano che interpreteranno composizioni strumentali da camera di Robert Schumann
Organizzato dall'Associazione Primo Maggio con la direzione artistica di Pietro Corvi di CrowsE20 e il sostegno e l'apporto offerti da Camera del Lavoro di Piacenza, Giovani Democratici e diversi partner tecnici, il festival farà perno su due giornate di musica, venerdì 1 e sabato 2 maggio
Dopo le audizioni e la fase dei pre-Bootcamp, si ferma la corsa del cantautore. I giudici non hanno apprezzato la sua esibizione nella serata del 9 ottobre e la popstar Mika l’ha escluso dai sei concorrenti della sua categoria
In occasione del Grazzano Summer Fest, si terrà sabato 5 luglio, nella corte di Grazzano Visconti, una serata in tema del rosso, con musica cocktail e djset. Saranno distribuiti sacchettini di giuggiole ai partecipanti e offerti cocktail di colore rosso a fine serata
Il consigliere suggerisce alla Regione di adottare accorgimenti come il marchio “Buena Movida”, già sperimentato a Genova. Pollastri: «Bisogna incoraggiare le attività commerciali che fanno eventi musicali e culturali nel rispetto del diritto al riposo dei cittadini»
Il presidente provinciale Anmil, Giovanni Ferrari, presenta il tributo alle vittime del lavoro che avrà luogo giovedì primo maggio in piazza Cavalli: una serata di musica che vedrà esibirsi quattro gruppi e si concluderà con l'artista Fabio Treves e la sua band
Platea gremita per il concerto piacentino del compositore ascolano: scherzoso e visibilmente, un po’ volutamente forse, impacciato durante le pause e così incredibilmente preciso, tecnico e al contempo fantasioso durante l’esecuzione
Nuovo singolo del gruppo del momento per augurare "buon Natale" ai piacentini. I Cani della Biscia hanno all'attivo un album e decine di concerti: giovani e meno giovani stravedono per i loro pezzi
L'ateneo milanese querela la cantante piacentina: "Ci offende tutti". La Zilli, secondo il rettore Puglisi, in un'intervista avrebbe detto di aver studiato "Stronzologia"
Per festeggiare le prime mille copie vendute del nuovo album folk-rock, Daniele Ronda invita i fan a un concerto a Borgonovo, nella suggestiva cornice della Corte
"Mi vuole Ferzan Ozpetek - dice all'Ansa la cantante piacentina che a Sanremo 2010 ha vinto il premio della critica Mia Martini -: sta scrivendo una parte, spero piccola, per me nel suo prossimo film"
Sarebbe stata la "non reperibilità" nelle ferie la causa dell'allontanamento dalla direzione artistica del San Carlo di Napoli di Sergio Segalini, nato a Castell'Arquato ma dalla carriera internazionale
Reduce dal successo della partecipazione estiva al festival di Castrocaro, l'artista piacentino Daniele Ronda continua a raccogliere consensi: "E da qui", la greatest hits di Nek, uscita il 16 novembre su etichetta Warner Music, contiene ben tre pezzi che portano la sua firma
Sono tamarri, un po' sessisti, parlano un misto ferino di idiomi. Qualcuno è azero, qualcun altro kazako, qualcun altro ancora turkmeno. Ma in realtà italianissimi e legati a Piacenza. Sono gli Angel's Prut di Marcello Savi, e questo è un loro cliccatissimo singolo, "Sprazne". Dove li potete incontrare? Feste, sagre. Basta ci sia qualche bella ragazza
Estate 2010: è Waka Waka di Shakira la hit più ascoltata, complice il traino dei mondiali sudafricani. Ma il vero tormentone (personale) è quello che ognuno ha nel proprio I-Pod e ascolta decine e decine di volte...
Il cantautore piacentino Daniele Ronda approda alle finali di Castrocaro. Ronda, infatti, ha superato le preselezioni battendo centinaia di altri musicisti provenienti da tutta Italia