Economia
Fusione Iride – Enìa, il via libera di Torino
La Giunta comunale a Torino ha già dato il suo via libera in vista dell'assemblea straordinaria dei soci convocata il prossimo 28 aprile. Il processo di fusione fra Enìa e Iride, continua a bruciare le tappe. Entro giugno, probabilmente, le firme ufficiali
nell'anno 2009
Economia
Val Tidone, approvati progetti per 200 mila euro
I fondi serviranno per il consolidamento delle frane sulle strade provinciali di Rossarola, Tassara e Stadera. Lo ha deliberato ieri la Giunta provinciale, approvando il progetto definitivo. L'assessore ai lavori pubblici Calza: “lavori necessari a seguito del nubifragio del 31 agosto 2007”
nell'anno 2009
Economia
Beretta (Pd): per l'Expo 2015 servono garanzie anche a Piacenza
Parla il consigliere regionale Pd, Nino Beretta: sull'Expo 2015 non bastano le raccomandazioni personali di Trespidi (Pdl). “Meglio concentrare gli sforzi a costruire, insieme, un sistema territoriale vero e “solido” che sappia offrire, ed eventualmente chiedere, al sistema Expo 2015”. Nell'interesse di Piacenza
nell'anno 2009
Economia
Coldiretti: le imprese che assorbono meglio la crisi? Quelle agricole E sulle quote latte: va bene così
Le imprese agricole a conduzione familiare sono quelle che assorbono meglio la crisi, dichiara Luigi Bisi, presidente di Coldiretti Piacenza. Quello che deve cambiare è il rapporto con le banche. E sulle quote latte aggiunge: “Il decreto deve essere approvato e va bene così com'è”
nell'anno 2009
Economia
Edilizia scolastica: pochi fondi dallo Stato
Lo Stato devolverà agli enti locali piacentini 900 mila euro per l'edilizia scolastica. I fondi, dichiara una nota di via Garibaldi, sono ancora meno dei già pochi assegnati l'anno scorso. Verranno spesi per la messa in sicurezza degli edifici
nell'anno 2009
Barriera Milano
Bilancio energetico: incrementare le politiche di risparmio
Biomasse, teleriscaldamento, ottimizzazione delle risorse. Questi i progetti per il costituendo piano energetico provinciale. Ieri in Provincia si è tenuto con enti e cittadini il primo dei tre incontri previsti entro giugno. Legambiente: fare un'attenta valutazione della sostenibilità ambientale
nell'anno 2009
Barriera Milano
Economia
Lavoratori stagionali stranieri, fissate le quote massime
Fissate l'altro ieri le quote massime di lavoratori stagionali extraeuropei che potranno entrare regolarmente nel territorio italiano. Il ministro Maroni: potrebbe essere l’unico a consentire flussi d’ingresso regolari di cittadini extra UE nel 2009. Regolari in 80 mila
nell'anno 2009
Economia
Crisi: garantire a tutti i lavoratori lo stesso sistema di protezione sociale
Parla Massimiliano Borotti, segretario provinciale della Uil Piacenza. Di fronte alla crisi, tutti i lavoratori devono avere lo stesso sistema di protezione sociale. Non si combatte la crisi con politiche economiche tradizionali. E sui sindacati? Manca ancora una strategia comune
nell'anno 2009
Economia
Coldiretti: etichetta chiara per salvare il Made in Italy
L'Ue abbatte la soglia del 12% di autentico succo di arancia nelle bibite analcoliche. La preoccupazione del presidente Coldiretti Piacenza, Luigi Bisi: “è un evidente inganno nei confronti dei consumatori” e affossa il Made in Italy
nell'anno 2009
Economia
Fusione Enìa-Iride: firma entro fine giugno
Annunciata la fusione tra Enìa e Iride e le azioni della multiutility emiliana sono subito balzate del +10.7%. Oggi pomeriggio si discute sui dividendi 2008, in aprile assemblea straordinaria degli azionisti. La firma ufficiale della fusione, al massimo, entro giugno
nell'anno 2009
Economia
A Piacenza 11 milioni per investimenti sulla salute
Nuovi cantieri, nuove tecnologie e sviluppo della rete provinciale delle Case delle Salute: ammonta a 11 milioni di euro la quota spettante a Piacenza del finanziamento relativo alla quarta fase del programma nazionale investimenti in sanità, avviato nel 1988
nell'anno 2009
Economia
Infomobilità, siglati i protocolli d'intesa
Pronti i finanziamenti per installare il sistema integrato di infomobilità a Piacenza e provincia. Paline intelligenti alle fermate, pannelli con messaggi variabili sulle arterie e dispositivo AVM sui mezzi pubblici, per il monitoraggio del percorso in tempo reale. Costo a carico della Provincia: 276 mila euro
nell'anno 2009
Economia
Unilever, proteste sui tagli: Boiardi, "Nessuno resterà indietro"
Protesta questa mattina sul Ponte del Po: Unilever ha annunciato il piano tagli. Se la multinazionale inglese tagliasse, resterebbero a casa 200 lavoratori, fra cui molti piacentini. Il presidente Boiardi: aiuteremo chi perde il lavoro, “non vogliamo lasciare indietro nessuno"
nell'anno 2009
Economia
Revisione auto, spesi a Piacenza 12 milioni
Dodici milioni e duecentomila euro per far revisionare la propria auto. È quanto hanno speso i piacentini nel 2008, secondo i dati dell'Osservatorio Autopromotec. In tutta la regione, spesi 174.1 milioni di euro, fra tassa di revisione e messa a punto del veicolo
nell'anno 2009
Economia
Bonus energia elettrica: prorogato al 30 aprile
Bonus energia, due le novità a Piacenza: il termine di presentazione della domanda per la retroattività dell'agevolazione è stato prorogato al 30 aprile. Il bonus, poi, è stato esteso alle utenze fino a 4,5 KW
nell'anno 2009
Economia
Nordmeccanica, un'azienda oltre la crisi
Trecento dipendenti e un fatturato annuo di 50 milioni di euro che secondo le stime potrebbe crescere fino a 65 nei prossimi due o tre anni. Sono i numeri di Nordmeccanica, azienda di Piacenza specializzata in macchine imballatrici
nell'anno 2009
Economia
Vini Doc, oggi si modifica il disciplinare di produzione
Oggi, al Palazzo dell'Agricoltura, assemblea del Consorzio vino Doc piacentini. Si formalizzeranno le proposte per la modifica del disciplinare di produzione: meno burocrazia e mirate strategie di marketing. Coldiretti: no alla soppressione di IGT Terre di Velleja e IGT Valtidone
nell'anno 2009
Economia
Certificazioni ambientali: trend positivo di regione e provincia
Nonostante la crisi non si ferma la certificazione ambientale della organizzazioni della regione e Piacenza si assesra al secondo posto a livello regionale con il 20% delle certificazioni totali
nell'anno 2009
Economia
L'acqua è un bene pubblico: meglio una gestione privata?
Stamattina, al Forum mondiale sull'Acqua, ha parlato l'assessore regionale all’ambiente Lino Zanichelli. L'acqua è un bene pubblico, ma è anche una risorsa sempre più scarsa, ha detto. Meglio una gestione pubblica o privata del sistema idrico? Forse entrambi, è la risposta migliore per tutelare i bacini italiani
nell'anno 2009
Economia
TNT: qui la crisi non esiste, chiamati 15 lavoratori in più
Altre 15 persone in organico al corriere espresso TNT. Le 400 non bastano a smistare il traffico pacchi, aumentato nel 2008 del 20%. E per il 2009, previsto un ulteriore incremento dell'attività del 15%. L'hub TNT di Piacenza è il più grande d'Italia: 50 metri quadri di cui 20 mila solo di magazzino
nell'anno 2009