UniAuser, lezione di ecologia con Miserotti. Posti disponibili per tedesco, disegno, fotografia e allenamento della memoria
L'offerta formativa dedicata agli studenti “over”
L'offerta formativa dedicata agli studenti “over”
Iscrizioni aperte per i corsi dell’Università dell’età libera di Auser Piacenza, con sede in via San Siro
In platea donne e uomini che hanno finito gli studi da un pezzo e che tornano studenti con degli insegnanti speciali
Prima lezione a Palazzo Farnese il 3 novembre
Coinvolti in tutto ottocento studenti nelle scuole cittadine: i volontari saranno sempre in affiancamento al personale scolastico. Soddisfatto l'assessore Dadati
L’appello dell’assessore alla cultura Papamarenghi: «I volontari contribuiscono al buon funzionamento di molte iniziative culturali»
Aperte le iscrizioni per i corsi 2022 dell'Università Popolare "Giuseppe Malvermi", in presenza e con green pass
Una ventina di letti meccanici, materassi, comodini, poltrone elettriche e un carrello per la biancheria, tutti dismessi dagli ospedali del territorio, voleranno in Senegal grazie ad Auser Ziano e all'associazione Touba Ca Kanam
Inaugurati a Castelsangiovanni i “progetti del cuore”
Reggiani: «Verrò nei circoli per cominciare a conoscere le persone direttamente». Succede a Luciano Guarinoni, che ricopriva il ruolo dal 2019. A votarlo sono stati i 48 delegati presenti, 20 su 24 dell’Auser Volontariato e 28 su 36 dell’Auser Promozione Sociale, le due anime che formano l’Auser
Lo speciale ringraziamento dell’associazione a Pietro Tagliaferri: «Esperienza che mi arricchisce»
Un aiuto gratuito per la mobilità, rivolto ai cittadini over 65, che necessitano di recarsi presso strutture sanitarie per visite mediche o nei punti vaccinali. Nasce grazie a Comune, concessionaria Bussandri e Auser. Partirà dal 15 marzo
Inaugurato prima di Natale e subito chiuso a febbraio per la pandemia. Finalmente, l’occasione per tanti soci di ritrovare momenti di socialità e divertimento
L’attuale presidente dell’associazione di volontariato, Luciano Guarinoni, ricorda Veneziani pensando al futuro
L'associazione di volontari: «Esperienza di crescita sociale e di tutela dei beni pubblici, materiale e immateriali»
La proposta del Pd di intitolare la struttura di via I Maggio al compianto presidente di Auser passa con 14 voti a favore grazie all'ok di Chiappa e Rabboni (Fi), Cappucciati e Garilli (Lega). L’assessore Sgorbati aveva invitato a bocciare la mozione: «Non possiamo decidere in casa d’altri, la struttura è di proprietà della Fondazione»
Il presidente Guarinoni: «Finita emergenza, elaboriamo il lutto in piazza leggendo nomi e cognomi dei caduti»
La struttura riaprirà le sue porte sabato 21 dicembre alle 16,15, con il taglio del nastro a cui parteciperanno il presidente provinciale dell’Auser di Piacenza, Luciano Guarinoni, e la giunta del Comune della Valtrebbia
Per l’occasione si sono riuniti gli angeli del volontariato che dedicano gran parte delle loro attività a chi ha più bisogno. Il neo presidente Luciano Guarinoni ringrazia tutti i soci
Classe ’51 di Fiorenzuola d’Arda, si presenta: «Valorizzazione dei circoli per la lotta alla solitudine. Attenzione alle periferie, ai comuni montani e alla promozione sociale. Grazie ai volontari, forti e gentili»
Marchetta: «Il 60 per cento dei nostri studenti ha più di 65 anni»
La proposta del gruppo consiliare del Partito Democratico, a un mese dalla scomparsa del presidente di Auser Piacenza
E’ stato siglato nei giorni scorsi, alla presenza dell’assessore ai Servizi Sociali Federica Sgorbati e del presidente di Auser Sergio Veneziani, il rinnovo della convenzione tra l’associazione e il Comune di Piacenza
Cambio di programma per la discussa presentazione del libro di Stefano Delle Chiaie alla Casa delle Associazioni di via Musso